Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scongiurati 77 licenziamenti alla ditta Agos srl di Venarotta

Ascoli Piceno | Firmato l'accordo e ritirata la procedura di mobilità.

Il vice presidente della provincia Emidio Mandozzi

Un risultato importante quello di oggi per il sistema produttivo locale, oggi infatti presso l'Assessorato alla Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro della Provincia di Ascoli Piceno, la ditta Agos srl esercente attività di produzione di articoli di abbigliamento ha ritirato la procedura di mobilità avviata per 77 lavoratori pari all'intero organico aziendale nel mese di ottobre, per la quale le trattative, non trovando accordo nella prima fase, si erano spostate a livello provinciale e regionale con tre incontri uno nel mese dicembre e due a gennaio proprio presso la sede provinciale.

Le trattative sono state moderate e facilitate dalle Istituzioni come la Provincia di Ascoli piceno rappresentata dal Vice Presidente Emidio Mandozzi con delega al lavoro e dalla Regione Marche rappresentata dal Funzionario Giuseppe Soverchia alla presenza di Roberto Capponi in qualità di Amministratore Unico e di Livio Agostini in qualità di responsabile tecnico della ditta Agos srl di Venarotta, assistiti dal ragioniere Luigi Cristofori Consulente del lavoro di Grullo di Sant'Omero, dei segretari provinciali Floriano Canali della UILTA-UIL, Alfonso Cifani della FEMCA-CISL di Ascoli Piceno, Marsilio Antonucci della FEMCA-CISL, Paola Giovannozzi della FILTEA-CGIL e delle R.S.A. aziendali.

Nell'accordo siglato la ditta Agos srl di Venarotta, dopo una attenta e approfondita analisi della situazione di mercato di riferimento e della ricaduta che avrà nella situazione aziendale decide di ritirare la procedura di mobilità avviata dalla stessa in data 20 ottobre 2008 e di intraprendere azioni volte al superamento della crisi attraverso l'intensificazione di iniziative volte al reperimento di nuove commesse anche attraverso una eventuale diversificazione produttiva.

D'altro canto invece la RSA aziendale congiuntamente alle OO.SS. si impegnano a creare le condizioni aziendali che consentano il ristabilimento di relazioni sindacali improntate alla collaborazione al miglioramento dell'efficienza e della produttività.
"Un risultato importante - commenta il Vicepresidente Mandozzi - per il nostro territorio già provato da una crisi economica forte. 77 lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo e non rischieranno il posto di lavoro e non c'è il ricorso alla mobilità e alla cassa integrazione. Un'azienda, quindi che facendo un passo indietro e trovando nuove commesse sul territorio garantirà l'occupazione ai lavoratori tornando a produrre ricchezza. Un appello mi sento di rivolgere a tutti i lavoratori ma anche ai titolari della ditta affinché nell'azienda stessa si costruisca un clima di reciproca collaborazione che vada a vantaggio di tutti.
Le Istituzioni Provincia, Regione Marche e le Organizzazioni Sindacali - conclude Mandozzi - seguiranno l'andamento della situazione aziendale e gli impegni assunti dalle parti firmatarie dell'accordo con periodicità trimestrale".

15/01/2009





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji