Piunti:"In tutti i settori della amministrazione ci sono state carenze e mancanze politiche gravi"
San Benedetto del Tronto | "Al giro di boa c'è un sentimento di delusione verso questa amministrazione che non è riuscita a dare un segnale di efficacia ed efficienza alla città".
Pasqualino Piunti
Ecco il dettaglio di Pasqualino Piunti, Capogruppo AN, sulle mancanze dell'Amministrazione Comunale:
Finanze: Solo aumenti altro che finanza creativa!!
ICI seconda casa. Addizionale IRPEF indiscriminata. Parcheggi a pagamento e, oggi, la TARSU (16%). Ruolo del vicesindaco: defilato.
LL.PP.: Calabresi. Sala giochi alla rotonda. Rotatoria SS 16 Ragnola e soprattutto le 505 richieste arrivate dai quartieri. Tutte inevase.
Sport: Dove sono gli eventi?? Forse il Beach Soccer?? Il Campo da Rugby?? La messa a norma impianti?
Cultura e turismo: Dicevano... Punteremo sugli eventi... Ma il calo dei turisti nelle presenze è sicuramente colpa anche di una scarsa programmazione e della mancanza di un evento che potesse sostituire Miss Italia. I gravi ritardi e rinvii del Piano Spiaggia e occupazione suolo pubblico non hanno aiutato questa politica, così come è stato penalizzante avere una spiaggia color seppia, deturpata dai tubi neri, nei ponti dal 25 aprile e 1° maggio. Esiziale la scelta dei parcheggi a pagamento sul lungomare e vie limitrofe, fino a mezzanotte.
Sociale: 557 mila euro in più spesi per il rinnovo delle convenzioni non hanno fatto registrare nessun miglioramento nei servizi, anzi... ci sono decisamente molte lagnanze. Quattro dirigenti in 2 anni la dicono lunga.
Sanità: L'area vasta annunciata come la panacea di tutti i mali, non parte e di lei il Consiglio non sa nulla. Solo grazie ad Alleanza Nazionale se ne è parlato e se ne parlerà in consessi civici.
Viabilità: Scommessa persa con tanti flop a partire dai bus gratuiti (deserti) ai parcheggi blu sul lungomare, alla incomprensibile, quanto inutile, corsia preferenziale bus per 400 metri e soprattutto la perdita del finanziamento per completare la bretella collinare che avrebbe in buona parte risolto i problemi della SS 16.
Ambiente: Probabilmente, insieme al sindaco, la delusione maggiore. Tanto rumore per nulla: Solo annunci tra i quali: Ridurremo le polveri sottili (pm10). (Invece a metà 2008 già avevamo esaurito i 35 sforamenti tollerati dall'UE) oppure: entro il 2008 saranno completamente eliminati i cassonetti nel centro città.
(Invece assistiamo ad un aumento del 16% della TARSU). E ancora: Entro il 2007 (sic!) sarà attivo il parco marino del Piceno!! In realtà questo assessorato ha prodotto solo 50 casette per i pipistrelli che avrebbero dovuto divorare le zanzare alla Sentina. Siamo in attesa di sapere i dati del censimento di questi insetti...
Sindaco: Da un "politico" che siede in Consiglio dal 1989 (20 anni) al di la delle posizioni, ci si aspettava di più. La vicenda Ballarin non è che la cartina tornasole di un modo non corretto di gestire la cosa pubblica. Tante le operazioni discutibili a partire dalla incomprensibile riorganizzazione del personale (100 mila euro) che in realtà era funzionale a "promuovere o punire" il dipendente a seconda della fedeltà politica.
Opere sistematicamente rinviate: Lungomare nord, Piazza San Pio X, sopraelevazione Centro Primavera, risanamento Albula, Sala Mensa Scuola caselli. Tanto per citarne alcune. Eppure a fine 2007 si annunciò pomposamente: Il 2008 sarà l'anno delle opere pubbliche. Non solo non è stato così, ma nonostante i 550 mila euro spesi per incarichi, tutte le promesse del programma elettorale sono rimaste sulla carta:
OVVERO
Città grande o Città territorio (entro settembre 2007, L'Unione dei Comuni).
Città dei Bambini...
Città della cultura... quale? Senza teatri
Città ciclabile...
Città sostenibile... basta vedere il tasso di inquinamento
Città solidale... famiglie tartassate da tariffe comunali tra le più alte delle Marche (asili nido, centri estivi e una addizionale Irpef generalizzata dove chi ha un reddito di 7.500 euro paga come quello che ne ha uno di 200 mila.
Un Hood Robin, cioè un eroe al contrario che al momento ci consegna una città più povera e meno vivibile. Basti una sola considerazione: a fronte di una percentuale di disoccupazione del 7% nelle Marche, nel nostro territorio oscillano tra il 22 e il 23%. Forse sarebbe utile cambiare registro coinvolgendo tutto il Consiglio eletto.
Anche come assessore Urbanistica: è partito cambiando idea sul PRG di Bellagamba (che è costato quasi 240mila euro ai cittadini) e continuando senza soluzione di continuità a fare forzature (vedi art.48 e art.29) sonoramente bocciate dalla Provincia.
Difficoltà politiche: Un siluramento (quello di Vesperini) mascherato da rimpasto, che non sembra aver portato benefici. Altri movimenti di questi giorni autorizzano a pensare che c'è una discussione in atto... che magari porterà ulteriori novità.
Annunci roboanti: Tanti cittadini (e finalmente qualche componente della maggioranza) sono stufi di sentire annunci e noi come loro stiamo ancora aspettando... che il nostro porto diventi come quello di Genova, il traghetto per far pranzo a Hvar - 7 (dicasi sette) alberghi a 5 stelle dove ospitare la conferenza degli stati generali del mediterraneo nel 2009.
Auguri
|
02/01/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji