Essere protagonisti nella scuola e nel lavoro
Fermo | Appuntamento presso la Sala dei Ritratti di Fermo per parlare di lavoro. Ospite della serata il prof. Stefano Giorgi , direttore generale dellassociazione IN-PRESA di Carate Brianza.
di Arabella Pallottini

Si terrà venerdì 23 alle 21.15 presso la Sala dei Ritratti di Fermo il secondo incontro del ciclo “Essere protagonisti nella scuola e nel lavoro” rivolto a genitori, insegnanti e studenti.
L'appuntamento, organizzato dal Centro Culturale “Il Portico” di Fermo e promosso n collaborazione con l’associazione fermana “L’Arca” e la sezione locale di DIESSE associazione nazionale di insegnanti e operatori culturali, vedrà tra i suoi ospiti il prof. Stefano Giorgi , direttore generale dell’associazione IN-PRESA di Carate Brianza (MI).
Gli argomenti trattati sono di sicuro interesse: si parlerà infatti della attuale crisi che sta coinvolgendo il mondo del lavoro mettendolo fortemente a rischio. Una crisi di cui si parla solo a livello economico, con grafici e statistiche economiche, ma senza tener conto dell'importanza della persona. L'incontro proposto intende rivalutare l'importanza del lavoro inteso anche come costruzione della propria personalità e come possibilità di fare un'analisi introspettiva.
L'appuntamento, organizzato dal Centro Culturale “Il Portico” di Fermo e promosso n collaborazione con l’associazione fermana “L’Arca” e la sezione locale di DIESSE associazione nazionale di insegnanti e operatori culturali, vedrà tra i suoi ospiti il prof. Stefano Giorgi , direttore generale dell’associazione IN-PRESA di Carate Brianza (MI).
Gli argomenti trattati sono di sicuro interesse: si parlerà infatti della attuale crisi che sta coinvolgendo il mondo del lavoro mettendolo fortemente a rischio. Una crisi di cui si parla solo a livello economico, con grafici e statistiche economiche, ma senza tener conto dell'importanza della persona. L'incontro proposto intende rivalutare l'importanza del lavoro inteso anche come costruzione della propria personalità e come possibilità di fare un'analisi introspettiva.
|
23/01/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati