L'Associazione sportiva Ascoli ha scelto il suo nuovo presidente
Ascoli Piceno | Tonino Brutti è il settimo della serie e succede a Maurizio Borgioni.
Tonino Brutti è il nuovo Presidente dell’Associazione Sportiva Ascoli. E’ il settimo della serie e succede a Maurizio Borgioni. Sul suo nome c’è stata l’unanimità dei consensi dei consiglieri eletti nell’Assemblea del 17 gennaio scorso.
Alla prima riunione del nuovo Consiglio, erano presenti dodici dei tredici eletti: mancava il solo Presidente uscente, Borgioni.
Per Brutti, dunque, un vero plebiscito ed a testimonianza del gradimento raccolto, parlano per lui anche il passato con i grandi risultati ottenuti sul campo (la sua specialità era la maratona) che lo portarono a raggiungere le Olimpiadi di Monaco nel 1970, nella vita professionale che lo ha visto insegnante di educazione fisica in alcune Scuole secondarie di Ascoli e come dirigente Sportivo nella stessa Asa.
Nel ruolo di Vice Presidente è stato confermato Albano Coccia, in quello di Tesoriere Marco Zampini e come Segretario è stato scelto Angelo Colonnella: tutti quanti, così come il Presidente, sono stati eletti all’unanimità.
Va ricordato che gli altri componenti del Consiglio sono Maurizio Borgioni, Adamo Colonnella, Luigi De Santis, Fabrizio Marconi, Giulio Natali, Giuseppe Cafini, Giovanni Mancini, Nicola Selvaggi e Pietro Alessandrini.
Il 9 febbraio p.v. ci sarà una nuova riunione e nella circostanza verranno eletti i membri del Consiglio dei Probiviri e di quello dei Revisori dei conti.
|
29/01/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati