Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Comuniutà responsabile" 50.000 euro all'Ambito XX per il sociale

Porto San Giorgio | Cofinanziato dalla regione un progetto multitematico che va dalla prevenzione del disagio, all'integrazione, al recupero delle vittime di sfruttamento della prostituzione; a coordinarlo l'ambito territoriale 20.

Mario Andrenacci

Il comune di Porto Sant'Elpidio, quale capofila dell'Ambito sociale XX, è stato ammesso a finanziamento regionale per 50 mila euro per la realizzazione del progetto "Comunità Responsabile" il cui costo complessivo ammonta ad euro 100 mila.

"L'obiettivo principale - spiega l'Assessore ai Servizi Sociali Elio Natali - è educare la comunità territoriale al tema della legalità e del senso civico, attraverso azioni di prevenzione, educazione e di abbassamento dell'insicurezza in relazione ad alcune problematiche emergenti e grazie alla collaborazione di enti pubblici (Asur, Provincia di Ascoli Piceno) scuole, associazioni no profit, forze dell'ordine e cittadinanza".

Il progetto si articola in varie parti: coinvolge gli alunni delle scuole e rispettive famiglie,  ma anche vittime di sfruttamento della prostituzione. Parteciperanno anche associazioni di volontariato come "On The Road" e Protezione civile.

A scuola si cercherà di sensibilizzare i più giovani alla legalità e solidarietà con focus group ed incontri. Le famiglie saranno invitate ad incontri su sicurezza, droga, sviluppo adolescenziale.

"Il progetto - spiega il Sindaco Mario Andrenacci - propone azioni di contrasto della criminalità, aumento dell'autotutela delle persone vittime di tratta e prostituzione attraverso processi di prevenzione sanitaria e conoscenza del territorio e dei servizi, miglioramento da parte delle forze dell'Ordine della capacità di combattere efficacemente reati quali lo sfruttamento della prostituzione, i furti, le violenze, le estorsioni.

Il tutto con l'obiettivo di informare il cittadino sul fenomeno della tratta, prevenire comportamenti negativi da un punto di vista sanitario, raccogliere le difficoltà dei cittadini che vivono in prossimità di zone in cui viene esercitata la prostituzione, mediare i conflitti e trovare soluzioni che tengano conto degli interessi di tutti i soggetti coinvolti".

"Il progetto dovrebbe prendere il via entro il mese di gennaio e terminare a fine anno - aggiunge il coordinatore dell'Ambito XX Alessandro Ranieri - nasce a seguito di un lungo e complesso lavoro di concertazione e di valutazione delle problematiche emergenti a livello territoriale. Il progetto è stato sviluppato coinvolgendo più aree, più professionalità e soprattutto più territori".

 

03/01/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati