Aci: Audizione al Senato sui veicoli storici
Roma | Proposta listituzione del Registro Sportivo Auto Storiche e una nuova disciplina per la verifica dei controlli tecnici dei veicoli in competizione su strada.
Un momento della sfilata delle auto d'epoca
Presidenza integrato dei rappresentanti dei Gruppi parlamentari dell'8a Commissione del Senato, (Lavori Pubblici e Comunicazioni), in merito all'esame dei disegni di legge in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico.
Il presidente dell'ACI, Enrico Gelpi, ed il Segretario Generale, Ascanio Rozera, hanno espresso vivo apprezzamento per il lavoro fin qui svolto dalla Commissione e per l'intenzione di approvare in sede legislativa un testo ampiamente condiviso.
L'Automobile Club d'Italia, da parte sua, ha proposto alcune integrazioni al testo, che attengono al proprio ruolo istituzionale, al fine di contribuire a rendere più organica e completa la normativa sui veicoli di interesse storico e collezionistico.
In particolare, l'ACI ha chiesto di poter rilasciare il Certificato di interesse storico e collezionistico sulla base delle risultanze del Pubblico Registro Automobilistico, l'istituzione presso l'Automobile Club d'Italia del "Registro Sportivo Auto Storiche", l'integrazione con un proprio rappresentante della nuova Commissione che dovrà predisporre l'elenco dei possibili veicoli storici, il riconoscimento del carattere peculiare dei veicoli d'interesse storico iscritti ad una competizione su strada sulla base di una disciplina autonoma i cui controlli tecnici, in grado di verificare l'esatta conformità degli stessi, siano affidati alla Federazione nazionale sportiva ACI per le auto e alla Federazione motociclistica italiana per le moto.
|
30/01/2009
Altri articoli di...
Fuori provincia
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji