Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alle scuole di P.S.Elpidio sventola la Bandiera verde

Porto Sant'Elpidio | Le scuole cittadine hanno ricevuto il premio per il progetto Eco-schools della Fee: si tratta di un riconoscimento che si assegna in tutta Europa per progetti di qualità e sensibilità ambientale promossi nelle scuole.

Il sindaco Andrenacci insieme agli studenti dell'Isitps per la consegna della Bandiera verde

Stamattina alle 11, nell'aula magna dell'Isitps di Porto Sant'Elpidio, il prof. Camillo Nardini (referente regionale ECO-SCHOOLS Italia) ha consegnato agli studenti delle classi seconde e terze del corso alberghiero la Bandiera verde. Alla consegna della certificazione Eco-school, un'importante riconoscimento internazionale nell'ambito delle buone pratiche a favore dell'ambiente, oltre al preside Iandiorio erano presenti il Sindaco Mario Andrenacci, l'Assessore alla cultura Annalinda Pasquali, l'Assessore all'ambiente Gianni Battilà, i dirigenti delle scuole elpidiensi Pistilli, Savoretti e Sconciafurno. All'iniziativa ha partecipato anche la prof.ssa Elisa De Berardinis - responsabile "Ecoelpidiense" dei rapporti con le scuole. Le bandiere verdi erano già state recapitate ai due circoli didattici e alla scuola media Galilei- Marconi, mancava la consegna ufficiale all'Isitps che è avvenuta appunto oggi.

Nel corso della manifestazione il prof Pierluigi Stroppa ha presentato il lavoro svolto lo scorso anno dalle sue classi, che hanno ottenuto l' "Eco-vessillo", un premio riconosciuto in ambito internazionale. Eco-Schools è infatti un programma internazionale che si occupa di educazione, gestione e certificazione ambientale; coinvolge le scuole di più di 30 paesi del mondo, membri della Fondazione internazionale per l'educazione ambientale FEE. Il programma Eco-Schools ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sulle questioni relative allo sviluppo sostenibile negli studenti e di diffondere i principi dei sistemi integrati di gestione ambientale.

"Mi congratulo con questi ragazzi per il ragguardevole risultato e con i dirigenti scolastici e i docenti per la splendida iniziativa - ha dichiarato il sindaco Mario Andrenacci - So che insegnanti ed alunni si sono impegnati affrontando con senso di responsabilità i gravi temi ambientali che penalizzano la società in cui viviamo. Mi compiaccio nel notare quanta consapevolezza caratterizza le personalità e la condotta di questi ragazzi. Sono certo che sia stato compreso il valore del premio, un riconoscimento rispettato e considerato in ambito internazionale e ampiamente meritato per il lavoro approfondito e dettagliato svolto

"La Bandiera verde Eco-schools - hanno aggiunto gli assessori Pasquali e Battilà - rappresenta un importante riconoscimento che premia il lavoro svolto nelle nostre scuole per sensibilizzare ed educare i giovani su ambiente, inquinamento, risparmio energetico".

31/01/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji