Centro storico: i commercianti uniscono le forze
Sant'Elpidio a Mare | Si fa il punto sull'evento organizzato prima di Natale: ipotizzati già eventi per il 2009, probabile la costituzione di un'associazione di negozianti: si tenta di svegliare la zona storica di S.Elpidio a Mare.
di Pierpaolo Pierleoni
Piazza Matteotti e il Palazzo comunale
I commercianti del centro di Sant'Elpidio a Mare uniscono le forze e puntano a svegliare il cuore della città. Dopo la festa Natale in musica,organizzata lo scorso 13 dicembre, in programma nuove iniziative e soprattutto la volontà di organizzarsi stabilmente per farsi sentire di più. Presto, infatti, i commercianti di Corso Baccio e Viale Roma potrebbero costituirsi come associazione. Se n'è iniziato a parlare e nei prossimi mesi se ne saprà di più.
Questa settimana si è già svolta una prima riunione, a giorni i negozianti si vedranno di nuovo. Le idee da portare avanti ed i problemi da discutere sono diversi. Si è fatto il punto ad esempio sul Natale in musica, una sorta di notte bianca tutta organizzata dai commercianti, con la collaborazione di Pro Loco e Comune.
"Abbiamo analizzato l'iniziativa - spiega Andrea Ponticiello, uno dei commercianti del centro storico - e considerando che eravamo a dicembre e si trattava della prima volta, crediamo il risultato sia stato soddisfacente. La partecipazione è stata di un migliaio di persone, c'è stata una buona risposta alle proposte musicali e la coincidenza con la serata gospel alla Collegiata alla fine è stata un valore aggiunto. Molte persone arrivate per godersi il concerto si sono accorte che S.Elpidio a Mare offriva anche altro. Vorrei ringraziare l'Assessorato al commercio per esserci stato vicino e la Pro Loco per l'impegno con cui ha collaborato".
Analizzati anche i punti deboli: "Alcune cose non hanno funzionato - continua Ponticiello - Ad esempio ci ha messo in difficoltà avere la responsabilità di chiudere al traffico le strade e vietare la sosta in cui si è svolta la festa. Inoltre era stato previsto che il campo Mandozzi diventasse parcheggio gratuito, con tanto di servizio bus navetta. Peccato che qualche ufficio abbia pensato bene di chiudere col lucchetto il cancello. La navetta ha funzionato lo stesso, caricando le persone dove possibile, ma naturalmente si è creato un disagio per i posteggi. Tutti elementi su cui si può migliorare in futuro".
In prospettiva 2009, l'intenzione è quella di concentrare le iniziative maggiori nella stagione estiva. Ancora da fissare, però, il calendario. C'è chi ha ipotizzato una serie di date piuttosto ricca, chi invece preferisce, almeno nel breve periodo, limitarsi ad un paio di manifestazioni.
|
31/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji