Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proteste e polemiche per l'anticipo selvaggio dei saldi

Ascoli Piceno | Già dal week-end molti negozi della provincia hanno anticipato i saldi sulla merce. Fiori:"La legge va rispettata e fatta rispettare!"

(foto d'archivio)

"Sebbene le vendite di fine stagione, come ormai noto a tutti, possano essere attivate solo da domani martedì 6 gennaio, già da sabato 3 e soprattutto nella giornata festiva di ieri domenica 4 gennaio, in diversi esercizi di Ascoli (ma anche di San Benedetto e di altri comuni limitrofi) era possibile acquistare capi di abbigliamento in saldo, con tanto di spudorata e cubitale pubblicità in vetrina. Tutto ciò è davvero inaudito poiché esiste una specifica legge regionale che regolamenta queste forme speciali di vendita, ma che a quanto pare in tanti ignorano grazie alla pressoché inesistenza di controlli degli organi preposti a garantire il rispetto di tali leggi".

Lo sfogo e del direttore Confcommercio Giorgio Fiori che già nei giorni scorsi, forse sperando in una debita attenzione sulla problematica da parte del Sindaco, aveva lanciato un grido d'allarme sul malcostume dei "presaldi" di dicembre, proposti in tanti esercizi con il meccanismo pseudoregolare, ma certamente inopportuno, degli "sconti alla cassa", ma ora di fronte alla sfrontatezza di alcuni, che come dice lo stesso Fiori "se vogliamo sfidano anche le istituzioni", il direttore della Confcommercio alza i toni della polemica, facendo appello proprio alle Istituzioni "affinché si tutelino i legittimi interessi degli esercenti che rispettano le leggi, intervenendo come si conviene per la repressione degli abusi".

"E dire - aggiunge Fiori - che individuare i fuorilegge sarebbe anche piuttosto semplice poiché la stessa normativa regionale impone che per poter effettuare i saldi, occorre darne comunicazione scritta al Comune, 5 giorni prima dell'inizio che però non può essere, per quest'anno prima del 6 gennaio, per cui con un semplice controllo incrociato tra quanto scritto e poi attuato, si potrebbe benissimo delimitare un tale deleterio fenomeno che, ripeto, va garantito nei confronti degli operatori regolari ma a questo punto anche dei consumatori che quanto meno vengono disorientati."

Sulla problematica interviene anche il presidente Igino Cacciatori dicendo che "capisco benissimo come alla luce della crisi dei consumi in atto e dall'andamento piuttosto negativo delle vendite di abbigliamento registratosi nel periodo autunno-inverno per qualcuno, l'anticipare i saldi sia stata una necessità e che magari le Amministrazioni Comunali abbiano inteso, proprio per questo, chiudere un occhio, ma quando si esagera così, come sta accadendo in queste ore in città occorre fermamente intervenire poiché in uno Stato di diritto le leggi vanno rispettate e fatte rispettare".

"Se poi - conclude Cacciatori - si vuole modificare l'attuale normativa ed addirittura liberalizzare i saldi tutto l'anno, come chiedono da tempo le organizzazioni dei consumatori, possiamo anche ragionarne a tavolino esponendo ognuno di noi le proprie tesi, ma per il momento chi viola la legge non può non essere sanzionato".

05/01/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati