La Befana e il camino
Cupra Marittima | Viaggio attraverso il significato antropologico della befana...
di Antonio De Signoribus

Il camino in questo orizzonte, è apertura verso l'alto, verso il trascendente; alla sua catena possono essere appoggiate le anime, da esso può irrompere, nell'ambito domestico e protetto della casa, questa figura misteriosa e familiare, portatrice di doni (oltre che di castighi scherzosi), non di inquietudini e mali.
E la notte della Befana, tra il 5 e il 6 gennaio, richiama un tempo straordinario, un tempo in cui possono accadere prodigi che lasciano con il fiato sospeso. Notte magica, quindi, notte miracolosa... E il carbone? Assolve ad una simbologia fondamentale: in quanto immagine del peccato, che annerisce l'anima. Dalla quantità reperita nella sua calza il bambino estrae anche il metro del suo comportamento, ma anche in tempi più severi, il discorso rimane puramente teorico.
Ma la Befana non è, comunque, una santa ma un mito, una storpiatura lessicale della parola greca Epifania. La sua origine, però, si perde nella notte dei tempi tanto che anche nella antichissima Ascoli Piceno esiste ancora, nel centro storico, una rua (strada) della Befana.
E anche se la Befana oggi è cambiata e arriva in cordata dalla torre civica, o in ascensore, o in elicottero, o fa sfilate con la scopa più grande del mondo e stupisce con la sua originalità, anche un po' forzata, il suo fascino resiste ancora nel tempo, nel nostro difficile tempo, sempre più avaro di sogni e di fantasie.
|
05/01/2009
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati