Abitanti: Porto Sant'Elpidio oltre il muro dei 25.000
Porto Sant'Elpidio | A fine 2008 la cittadina elpidiense conta oltre 300 residenti in più: gli stranieri incidono per il 10% circa e sono aumentati nell'ultimo anno di quasi 300 unità.
di Pierpaolo Pierleoni

Nel dettaglio, l'aumento di abitanti è stato dell'1.4% rispetto alla fine del 2007. Sono più numerose le femmine, 12.920 contro i 12.198 maschi, che sommati danno una totalità di 25.118 abitanti. Nel 2008 sono nati 225 bambini. Come per la popolazione generale, è leggermente superiore il numero di femmine, 116 contro 109. Ci sono 9.790 famiglie, 3 le coppie registrate come conviventi.
I residenti a Porto Sant'Elpidio sono 363 in più di fine 2007. L'aumento dipende per circa il 90% dagli stranieri. La popolazione proveniente dall'estero incide a Porto Sant'Elpidio per una cifra poco superiore al 10%. Sono complessivamente 2.661 gli elpidiensi nati all'estero e residenti in città. A fine 2007 ne erano oltre 300 in meno, precisamente 2.326. Nel 2008, sono nati 59 bambini figli di stranieri, c'è stato un solo decesso.
La comunità albanese, stando ai dati dei residenti ufficialmente a Porto Sant'Elpidio, è quella più numerosa. In città che ne sono 546. Alle spalle vi sono i cinesi, ne risultano 415. Al terzo posto gli indiani, a Porto Sant'Elpidio sono ad oggi 344. A seguire l'est Europa, con i cittadini rumeni, ce ne sono 335. Non sono moltissimi i cittadini di origine africana, ce ne sono complessivamente 385, meno della metà degli asiatici.
I più numerosi sono i marocchini, 230. A seguire un quadro molto composito e frammentato di nazionalità, tra le quali spiccano per quantità i polacchi, un centinaio, i cittadini provenienti dal Bangladesh, poco più di 60. A seguire, una miriade di Paesi, per un quadro di oltre 30 nazionalità extraeuropee che vivono a Porto Sant'Elpidio e sono regolarmente registrate.
In circa mezzo secolo, la popolazione elpidiense è raddoppiata, passando da poco più di 12.000 abitanti agli attuali 25.000. Dall'inizio del terzo millennio ad oggi, gli incrementi sono ogni anno dalle 200 alle 350 unità.
|
08/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati