Pullman fuori strada si scontra con un'auto dell'altra corsia
Ascoli Piceno | Il fondo stradale ghiacciato ha causato questa mattina un incidente lungo la Salaria, nei pressi del Villaggio del Fanciullo. Per fortuna il bilancio si è rivelato meno grave del previsto, due i feriti e in modo lieve.

(Foto d'archivio)
Erano le sette quando l'autista di un pullman della ditta Ata, in servizio lungo la tratta Ascoli - San Benedetto - Siena, si è trovato davanti una Opel il cui conducente, a causa del fondo stradale ghiacciato, aveva perso il controllo del mezzo finendo sulla corsia opposta.
Nonostante la frenata però l'impatto è stato inevitabile. La Opel è stata proiettata sull'altra corsia mentre sopraggiungeva una Fiat Stilo che l'ha centrata in pieno. Sul pullman si trovavano alcune persone. Nessuna però ha riportato ferite se non un grande spavento per il tremendo botto. I conducenti delle due auto, invece, sono rimasti imprigionati nell'abitacolo dalle lamiere e quindi soccorsi dai Vigili del Fuoco e da una pattuglia della Stradale.
Facendo uso del divaricatore i vigili hanno lavorato per aprire un varco fra le lamiere in modo che i due occupanti potessero essere soccorsi. Una volta completata l'operazione, il medico dell'equipaggio dell'ambulanza ha sottoposto i due feriti a un'accurata visita che ha escluso lesioni di una certa rilevanza. In forma precauzionale, comunque, sono stati trasportati al reparto del pronto soccorso dell'ospedale Mazzoni dove i sanitari di turno li hanno medicati e successivamente dimessi con una prognosi di cinque giorni ciascuno.
|
08/01/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati