Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Natività in Piazza del Forte: un vero successo

Acquaviva Picena | La prima edizione della Natività in Piazza del Forte in costume medievale di Sponsalia, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, già si pensa per il prossimo anno.

Un momento della manifestazione

La prima edizione della Natività in Piazza del Forte in costume medievale di Sponsalia, organizzata dall'Associazione Palio del Duca e da altre Associazioni Acquavivane ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, già si pensa per il prossimo anno.

Nello splendido scenario della piazza del Forte arredata in stile medievale i bravissimi personaggi guidati dalla regia di Nello Gaetani, hanno ripercorso le varie fasi della nascita di Gesù.
Il Censimento, un vero successo, ogni visitatore che si è registrato ha portato a casa la pergamena ricordo scritta a mano dalla dottoressa Chiappini Teresa.
L'annunciazione, interpretata da l'Angelo Massimiliano Civita, e la Madonna Cellini Beatrice.

La Locanda; Giuseppe, interpretato da Sgariglia Francesco ha accompagnato Maria alla locanda per avere ristoro, qui l'oste, Cellini Emidio e la moglie Teresia, Spinelli Daniela, hanno consigliato di partorire nella stalla, non avendo più posto nella locanda.

Stupore ed emozione ha suscitato nelle molte persone presenti l'apertura della capanna dove S. Giuseppe, Ciabattoni Filippo la Madonna, Paolini Stefania e la loro figlioletta Maira di tre mesi e mezzo con il bue e l'asinello hanno interpretato un bellissimo momento della Natività.

Suggestivo l'arrivo dei Re Magi e i Bambini che hanno recitato le poesie a Gesù Bambino, tanto è stato lo stupore del pubblico che le scene sono state ripetute al tramonto, dove alla luce delle fiaccole la piazza del Forte ha donato uno scenario unico.

Tamburini, zampognari,antichi mestieri, pastori, popolani, vin brulè, tanti dolci e un grande falò hanno scaldato i cuori di tutti i presenti.

I cantori di Sant'Antonio guidati dal Maestro Giuliano Cameli hanno concluso la manifestazione con le canzoni della Pasquella, e un arrivederci a Giovedì 8 Gennaio quando inizieranno la questua di Sant'Antonio Abate per offrire un pranzo a tutti gli anziani di Acquaviva Picena.

L'Amministrazione Comunale, La Parrocchia S. Niccolò, L'Associazione Palio del Duca, La Pro Loco, l'Associazione S. Francesco, L'Istituto Scolastico Comprensivo, il Gruppo Scout, i Cantori di Sant'Antonio, ringraziano quanti hanno collaborato e partecipato per la riuscita della manifestazione.

09/01/2009





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati