'Folignano Democrazia e Solidarietà', De Angelis mette i puntini sulle i
Folignano | "La lista - afferma il candidato sindaco - nasce da un'esigenza: riunire i migliori soggetti del territorio per costruire una proposta di gestione della Cosa Pubblica con criteri di partecipazione e trasparenza, fin troppo nascosti negli ultimi 10 anni".
Luigi De Angelis
Da Luigi De Angelis, candidato Sindaco di “Folignano Democrazia e Solidarietà” riceviamo e pubblichiamo quanto segue:
Nel riferirsi alla nostra lista "Folignano Democrazia e Solidarietà" che si presenterà al prossimo appuntamento elettorale di Giugno, gli organi di stampa o le forze avverse parlano sempre di sinistra.
Ora è chiaro che molti di noi, sia pure con varie sfumature e accenti, da lì provengono e militano, ma "Folignano Democrazia e Solidarietà" è qualcosa di più e di diverso. Questa lista nasce da un'esigenza: riunire i migliori soggetti del territorio per costruire una proposta di gestione della Cosa Pubblica con criteri di partecipazione e trasparenza, fin troppo nascosti negli ultimi 10 anni.
Per fare questo non ci si poteva limitare a assemblare le risorse esistenti nel campo di consolidate esperienze politiche, si doveva andare oltre. Alle forze politiche di centro sinistra abbiamo perciò aggregato le migliori risorse (disponibili) presenti sul territorio, lontane dalle dinamiche partitiche. Persone che hanno o stanno maturando delle significative esperienze nei più diversi campi professionali e che possono dare nuova linfa a una politica troppo spesso chiusa in sé, autoreferenziale e lontana dalla gente.
Come i cittadini ben sanno, questo lavoro non è stato ancora completato. Manca ancora un definito programma elettorale, che ha però un disegno preliminare già ben abbozzato. Mancano ancora alcuni apporti che sicuramente proverranno dal campo femminile, che daranno alla lista quella completezza per formare una squadra vincente e soprattutto all'altezza dei compiti.
|
13/02/2009
Altri articoli di...
Politica
Ascoli Piceno
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati