"E per scuola...la città": secondo appuntamento
Ascoli Piceno | La pratica del pensare positivo secondo il prof. De Beni.

Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno
Pensare "con". Pensare "per": la pratica del pensiero positivo, è il titolo di questo secondo incontro tenuto dal Professor Michele De Beni docente di Pedagogia Generale presso l'Università di Trento.
Pensare oggi è più importante che mai; in un mondo complesso ed in rapido cambiamento,saper operare scelte e prendere decisioni nel campo dell'istruzione e dell'educazione è importante per risolvere problemi e rispondere alle questioni fondamentali che le giovani generazioni pongono agli adulti.
Verso quali finalità indirizzare la cultura e il pensiero? Occorre una profonda riflessione che metta al centro del nostro agire l'essere in relazione per restituire all'uomo una nuova dignità attraverso un'educazione improntanta non alla semplice conoscenza disciplinare ma alla libertà, al dialogo e alla condivisione.
Farà seguito alla conferenza del sabato un laboratorio aperto che si svolgerà nella giornata di domenica 08 presso i locali della Cartiera Papale, in cui alcuni operatori delle agenzie formative lavoreranno a stretto contatto con il professor De Beni per concretizzare quanto appreso in precedenza e calarlo nella realtà locale.
Per informazioni consultare il blog: www.amolamiacitta.splinder.com
|
04/02/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati