Carla Vicerè neo presidente Pro Loco di Cupra
Cupra Marittima | E Carla Vicerè il nuovo presidente della Pro Loco di Cupra Marittima che si propone di tutelare laccoglienza e di promuovere il turismo non solo attraverso manifestazioni ma anche attraverso unattività di coordinamento tra i vari utenti.
Carla Vicerè neo presidente Pro Loco di Cupra Marittima
E' Carla Vicerè il nuovo presidente della Pro Loco di Cupra Marittima che si propone di tutelare l'accoglienza e di promuovere il turismo non solo attraverso manifestazioni ma anche attraverso un'attività di coordinamento tra i vari utenti.
‘'Tra le proposte più imminenti - ha spiegato il neopresidente Vicerè - c'è quella relativa al carnevale. Si stanno organizzando tre manifestazioni: domenica 22 febbraio una sfilata dei gruppi mascherati e una festa in palestra, lunedì sera, sempre presso la sala polivalente, una festa per i giovani e martedì di carnevale animazione e musica per tutti.
Un'altra iniziativa di grande rilevanza che stiamo ultimando è la realizzazione di una guida turistica che, oltre a illustrare le strutture ricettive di Cupra, evidenzia gli aspetti salienti della cittadina. La guida, che avrà il formato di un quaderno e uscirà ad aprile, comprenderà anche la nuova piantina. Si sta pensando anche di creare una mascotte per valorizzare il turismo a Cupra che potrebbe essere l'ippocampo che richiama l'affresco del ninfeo''.
Il nuovo direttivo della Pro Loco,costituito da 21 membri, vicepresidente Maria Gabriella Lelli, tesoriere Matteo Acciarri, oltre a riproporre le ormai consolidate manifestazioni storiche della Pro Loco quali la festa a sei zampe, il premio internazionale di pittura e la mostra del modellismo, sta pensando a nuove attività che possano coinvolgere i turisti tra le quali la caccia al tesoro per far conoscere il territorio. Un altro progetto, a lungo termine, è quello di un presepe vivente nel foro romano che valorizzerebbe gli importanti reperti archeologici del territorio.
Anche il sindaco Giuseppe Torquati, intervenuto all'incontro, ha evidenziato l'importanza di un ufficio Iat efficiente e attivo che svolga la fondamentale funzione di coordinamento tra le varie associazioni cuprensi, i comitati di quartiere, l'Amministrazione Comunale e i vari eventi estivi. Proprio per poter al meglio svolgere questi funzioni il nuovo direttivo della Pro loco ha stabilito di tenere aperto l'ufficio Iat il più possibile, non solo nei tre mesi estivi ma almeno nove mesi all'anno.
‘'Tra le proposte più imminenti - ha spiegato il neopresidente Vicerè - c'è quella relativa al carnevale. Si stanno organizzando tre manifestazioni: domenica 22 febbraio una sfilata dei gruppi mascherati e una festa in palestra, lunedì sera, sempre presso la sala polivalente, una festa per i giovani e martedì di carnevale animazione e musica per tutti.
Un'altra iniziativa di grande rilevanza che stiamo ultimando è la realizzazione di una guida turistica che, oltre a illustrare le strutture ricettive di Cupra, evidenzia gli aspetti salienti della cittadina. La guida, che avrà il formato di un quaderno e uscirà ad aprile, comprenderà anche la nuova piantina. Si sta pensando anche di creare una mascotte per valorizzare il turismo a Cupra che potrebbe essere l'ippocampo che richiama l'affresco del ninfeo''.
Il nuovo direttivo della Pro Loco,costituito da 21 membri, vicepresidente Maria Gabriella Lelli, tesoriere Matteo Acciarri, oltre a riproporre le ormai consolidate manifestazioni storiche della Pro Loco quali la festa a sei zampe, il premio internazionale di pittura e la mostra del modellismo, sta pensando a nuove attività che possano coinvolgere i turisti tra le quali la caccia al tesoro per far conoscere il territorio. Un altro progetto, a lungo termine, è quello di un presepe vivente nel foro romano che valorizzerebbe gli importanti reperti archeologici del territorio.
Anche il sindaco Giuseppe Torquati, intervenuto all'incontro, ha evidenziato l'importanza di un ufficio Iat efficiente e attivo che svolga la fondamentale funzione di coordinamento tra le varie associazioni cuprensi, i comitati di quartiere, l'Amministrazione Comunale e i vari eventi estivi. Proprio per poter al meglio svolgere questi funzioni il nuovo direttivo della Pro loco ha stabilito di tenere aperto l'ufficio Iat il più possibile, non solo nei tre mesi estivi ma almeno nove mesi all'anno.
|
07/02/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati