Tra ricordi e cupe visioni, ecco le ballate di Franco Cameli
San Benedetto del Tronto | E' stato presentato venerdì sera, in un gremito auditorium, il libro di poesie del giornalista e critico musicale Franco Cameli.
di Francesca Poli

Da sin: Santone, Cameli, Sorge e Minuto
Si è trattato del 20° incontro della fortunata rassegna "Incontri con l'autore - sezione autunno/inverno", un evento importante non solo per la sua valenza culturale ma soprattutto perché da quest'anno il suo ideatore, Domenico Minuto, ha dato spazio alla presentazione di opere di scrittori locali.
Una veste insolita, quella di Cameli, che ha lasciato, per la prima volta, la sua veste dark/rock per presentare la sua prima raccolta di poesie, dall'animo romantico e malinconico, scritte nell'arco di una vita. Ricordi di un ragazzo che ha vissuto i primi anni ‘70, amori e delusioni, pensieri di una giovinezza raccolti in 50 poesie legate tra loro da una musicalità dolcissima, come spesso sono i ricordi, le memorie.
"Più che poesie - spiega l'autore - sono ballate. Non sono argomenti alati e separati l'uno dall'altro ma sono fatti quotidiani di un vissuto, che scorrono come note musicali". Suggestive le recitazioni di Cameli della poesia "Amerika" e, dell'unica ballata dedicata a San Benedetto, "Via Jonathan Livingstone", accompagnate dal musicista Alex Cantatore.
"Non puoi programmare di scrivere una poesia - conclude il neo-poeta - essa viene fuori, si manifesta nei momenti più impensati, quando l'emozione diventa talmente forte che provi il desiderio di esprimerla".
|
01/03/2009



Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji