Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto sempre più attenta all'ambiente

San Benedetto del Tronto | La soddisfazione dell'assessore Canducci per il sesto posto di San Benedetto nella graduatoria Legambiente sullo sviluppo delle fonti energetiche "pulite".

Paolo Canducci

«Si tratta di un risultato che premia gli sforzi costanti fatti dall'Amministrazione comunale sin dal suo insediamento»: è grande la soddisfazione dell'assessore all'Ambiente Paolo Canducci per il sesto posto ottenuto dalla città di San Benedetto nella speciale classifica "Comuni rinnovabili 2009", stilata da Legambiente. Il sesto posto ottenuto da San Benedetto è nella sezione "solare termico nell'edilizia comunale", in virtù dei 500 metri quadrati di pannelli installati (per esempio sul tetto del civico cimitero).

«I costi sostenuti in questo settore», prosegue Canducci, «sono il più lungimirante degli investimenti, dal momento che in questo modo si creano posti di lavoro, si risparmia sulle bollette energetiche e si salvaguardia l'ambiente. È un discorso analogo a quello che vale per la raccolta differenziata, che richiede un investimento iniziale, quasi subito compensato da un minor costo da sostenere per il conferimento di rifiuti non differenziati in discarica. Un circolo che si chiude con il riutilizzo dei materiali. L'ambiente, insomma, genera circoli virtuosi ai quali tutti possiamo e dobbiamo contribuire. L'attività di educazione ambientale che è richiesta per l'ottenimento della Bandiera Blu è un altro esempio di sinergia tra territorio e ambiente».

Se la quarta edizione del rapporto ambientalista presentato nei giorni scorsi a Roma fotografa una realtà in continua crescita sia in termini di numeri che di buone pratiche locali, va anche notato che nessuno degli altri Comuni marchigiani menzionati si colloca come San Benedetto così vicino al vertice delle classifiche stilate.

02/03/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati