Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Differenziata: da oggi sacchetti gratis per un anno

Porto Sant'Elpidio | Distribuzione gratuita di sacchetti per un anno per la raccolta differenziata; poi partirà l'innovazione dell'ecocentro; Battilà: "Lo faremo grazie ai premi vinti per gli ottimi risultati della differenziata, il merito è tutto dei cittadini".

di Pierpaolo Pierleoni

Partirà oggi e durerà per tutto il mese di marzo la distribuzione di sacchetti gratuiti agli utenti di Porto Sant'Elpidio per la raccolta differenziata. Un premio ai cittadini, come sottolineato dal sindaco Mario Andrenacci, dall'assessore all'ambiente Gianni Battilà e dal presidente di Ecoelpidiense Massimo Properzi: "Sono loro i veri protagonisti degli straordinari risultati ottenuti".

Sono 10.200 i nuclei familiari in città, che da stamattina potranno presentarsi all'ecocentro di Via Garda (accanto al cimitero) per ritirare la fornitura. Dovranno portare dietro la ricevuta di versamento della Tarsu, la tassa sui rifiuti, del 2008. Potranno presentarsi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13. Si distribuirà, oltre ai sacchetti per l'organico, la carta e la plastica, anche una tanica da due litri per gli 0ollii vegetali esausti. Si tratta dell'ultimo step della raccolta differenziata, con l'introduzione di campane gialle proprio per lo smaltimento degli olii vegetali.

"Grazie ai risultati nella raccolta differenziata - spiega l'assessore Gianni Battilà - abbiamo 250.000 euro da spendere, tra premi di Regione Provincia e Comuni ricicloni. Oltre alla distribuzione gratuita, questi soldi saranno investiti per una nuova campagna di informazione ai cittadini e nelle scuole sulla raccolta; inoltre saranno introdotti kit di cestini per la raccolta anche in spiaggia, sul lungomare e nei parchi giochi per bambini. Sarà allestito un banco del riuso presso l'ecocentro, dove i cittadini potranno portare oggetti in buono stato che non utilizzano più, e sarà potenziato ed automatizzato l'ecocentro. Tutto senza ritoccare la Tarsu, ferma dal 2004, ma solo con i premi ricevuti grazie ad una cittadinanza virtuosa.

"Un grazie va prima di tutto alla pazienza dei cittadini - commenta Massimo Properzi dell'Ecoelpidiense - Molto importanti sono gli interventi previsti all'ecocentro. Ci stiamo attrezzando per il momento in cui finalmente la legge nazionale consentirà che sui rifiuti si passi da tassa a tariffa, una svolta alla quale siamo pronti da tempo".

"Continuiamo così - conclude il sindaco Andrenacci - Per confermare anche nei prossimi anni i premi ricevuti e poterli reinvestire in servizi c'è bisogno di investire sempre di più sulla raccolta differenziata, settore in cui ormai facciamo scuola, tant'è che vengono nella nostra città realtà da tutta Italia per ‘studiare' il nostro metodo".

02/03/2009





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati