Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Grande Fratello arriva l'ascolana Monica Riva

Ascoli Piceno | Finalista al concorso di Miss Italia nel 2005 è entrata nella Casa più spiata d'Italia in occasione della puntata di lunedì scorso condotta in diretta da Alessia Marcuzzi.

di Adamo Campanelli

Monica Riva al Grande Fratello 9

Voci di corridoio davano per certo l'ingresso di una marchigiana all'interno della Casa del Grande Fratello in occasione della puntata di lunedì 2 marzo nessuno o pochissimi (i famigliari più stretti) sapeva che ad entrarci sarebbe stata una ascolana, la 23enne Monica Riva.

Conosciuta al grande pubblico del schermo perchè nel 2005 dopo le numerosi selezioni locali e provinciali approdò alle Prefinali di San Benedetto del Tronto e successivamente a Salsomaggiore Terme tra le 100 finaliste aggiundicandosi la fascia di Miss Televolto Lei Foscati 2005.

In quell'anno si presentò al Concorso con questa (fonte sito Miss Italia):

Nata ad Ascoli Piceno, dove vive, il 14 giugno 1985. Ha capelli e occhi castani, ed è alta 180 cm. Segno zodiacale: gemelli. Parla spagnolo, francese e inglese ed è iscritta alla facoltà di Economia e gestione d'impresa. Il suo sogno è quello di diventare manager. Pratica equitazione e aerobica. Si definisce "intelligente, buona, e determinata". Ultimo libro letto: "Angeli e demoni" di Dan Brown. Dedicherebbe un monumento alla sua nonna. La sua Miss Italia preferita è l'ultima reginetta, Cristina Chiabotto. Alla domanda "cosa cambieresti nella serate tv di Miss Italia?". Risponde: "Darei a me la conduzione..". E' una fan di Raul Bova.

Mentre invece quella cge segue (dal sito ufficiale del Grande Fratello) è la sua scheda attuale... ecco come è cambiata:

Vive a: Roma
Stato civile: nubile
Altezza: 180 cm
Peso: 60 kg
Occhi: nocciola
Capelli: rossi
Segni particolari: ha due tatuaggi, una donna angelo sulla schiena e una stellina sul polso destro ed ha tre piercing
Segno zodiacale: gemelli
Studi effettuati: diplomata Liceo linguistico sta per laurearsi in Economia, mercati e gestione d'impresa
Lingue conosciute: inglese, francese, spagnolo e amarico (la lingua dell'Etiopia)
Lavoro: studentessa
Hobby e sport: pratica l'equitazione e la danza del ventre. Legge molto e i suoi scrittori preferiti sono Hesse, Coelho, Neruda e Hemingway.

"Qualsiasi obiettivo vuoi raggiungere devi fare dei sacrifici per ottenerlo". È questo il motto di Monica, una ragazza positiva, schietta, "più che altro diretta, troppo impulsiva, a volte più istintiva che razionale". Monica è single, la sua storia più importante è finita da poco ed è durata due anni, "Adesso" dice, "siamo in pausa di riflessione, dopo due anni di quasi convivenza abbiamo deciso di riprenderci i nostri spazi".

Ha pochi amici ma "Quelli giusti con i quali sono sincera al 100%, so di poter raccontare tutto e di ricevere un consiglio fidato".

"Ottimi" i rapporti con la famiglia: mamma Teresa, di origini etiopi, è la sua migliore amica, ma spesso chiede consiglio anche a papà Giovanni "Io lo definisco un filosofo, analizza ogni cosa, è molto utile confrontarsi con lui". Buono anche il rapporto con il fratello maggiore, di lui dice "E' più protettivo dei miei genitori, è sempre stato così, fin da piccoli".

Ha avuto un'infanzia "bellissima, vissuta nel modo in cui ogni bambino dovrebbe viverla". È soddisfatta della sua vita, anche perchè è "contenta di come ha agito, nel bene e nel male". Monica, che nella vita non sopporta "chi è falso, chi è ipocrita, chi non apprezza quello che ha", ha opinioni precise e le fa valere sempre con estrema tenacia e parlando, parlando, parlando? pensa di potrebbe avere qualche difficoltà le altre ragazze della Casa visto che "ci sarà un po' di competizione".

Vorrebbe portare con sé un portafortuna, un ciondolo etiope; nella Casa le piacerebbe venir fuori come persona, "Spero di essere me stessa, come ho sempre fatto nella vita"

Partecipa al GF perchè: "E' un gioco e i giochi si giocano per vincere".

In bocca al lupo!

 

 

03/03/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati