Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Sfollato" proprietario di 6 appartamenti ed una villa di 24 stanze, si fa ospitare in albergo

San Benedetto del Tronto | I Carabinieri scoprono le prime irregolarità tra gli "sfollati" aquilani.

di Williams Di Mizio

Personale della Compagnia Carabinieri di Montesilvano, dopo la prima fase dell'emergenza terremoto, hanno iniziato ad effettuare dei controlli sulla popolazione aquilana che è stata ospitata negli alberghi della zona.

Dopo una prima verifica per accertare il possesso di armi o eventuali misure di prevenzione o giudiziarie a carico, si è passati ad una serie di controlli incrociati per la verifica sul possesso di seconde abitazioni disponibili. A tal proposito la Protezione Civile aveva informato, affiggendo negli alberghi degli annunci che obbligava, a tutti coloro che avevano secondarie disponibilità abitative personali, di avvalersene.

Infatti gli aquilani, nel momento in cui si presentavano nei Centri Operativi Comunali di Protezione Civile per richiedere una sistemazioni in albergo, auto certificavano di non avere altre disponibilità alloggiative.

I primi controlli a campione, effettuati nel corso di questa settimana su oltre 200 persone e altri effettuati su specifica indicazione degli stessi sfollati aquilani, hanno evidenziato delle incongruenze tra alcune dichiarazioni rilasciate e l'esito della banca dati delle proprietà immobiliari.

Esemplare è il caso di una coppia di anziani che risulta intestataria di ben 6 appartamenti più una villa da 24 stanze.

Al termine degli ulteriori accertamenti, a carico di cinque persone, che sono risultate proprietari di abitazioni nei comuni di Martinsicuro e San Benedetto del Tronto che si sono rilevate disponibile, è stata inoltrata una segnalazione all'Autorità Giudiziaria in quanto dall'esito delle verifiche effettuate potrebbero ipotizzarsi i reati di: false attestazioni commesse dal privato su atto pubblico e truffa aggravata ai danni dello Stato.

La situazione è stata inoltre comunicata alla Protezione Civile per i provvedimenti di competenza.

I controlli continueranno anche nei prossimi giorni, avendo evidenziato almeno altre 10 situazioni d'irregolarità.

23/05/2009





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati