Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scuola Spalvieri in festa

San Benedetto del Tronto | Lo stupendo scenario del verde nel pieno rigoglio primaverile ha fatto da cornice alla manifestazione organizzata per l'intitolazione della sede centrale della Direzione Didattica 2° Circolo di Porto d'Ascoli al Sottotenente Gaetano Spalvieri.

Scuola Spalvieri

Gaetano Spalvieri, nato a Venarotta il 1921, ala destra dell'Ascoli Calcio e studente di Giurisprudenza, partito volontario nel '40, morì nel ‘41, due giorni dopo aver meritato la medaglia d'argento sul campo per atti di eroismo a favore dei compagni in difficoltà. Così recita la motivazione approvata all'unanimità dal Consiglio di Circolo: "L'edificio è stato costruito su terreno della famiglia Spalvieri donato dal Dott. Franco Spalvieri al Comune in ricordo del fratello Gaetano per contribuire alla crescita della Comunità".

Gaetano Spalvieri, in un momento particolarmente difficile per la patria sentì forte il dovere di impegnarsi e partì volontario durante la seconda guerra mondiale. Destinato alla campagnia di Russia, si distinse in varie occasioni. Combattente capace, valoroso, trascinatore e animatore, dei propri uomini, assumeva volontariamente il comando di un plotone di fucilieri privo dell'ufficiale caduto. Constato che un plotone della propria compagnia era rimasto accerchiato dal nemico in una zona vicina, alla testa di un piccolo numero di animosi ripristinava il collegamento contrassaltando all'arma bianca ed infliggendo gravi perdite al nemico. Esempio di volontà di impegnarsi per il bene comune e di attenzione verso gli altri in difficoltà.

Un figlio della nostra terra, un ragazzo pieno di voglia di vivere ed insieme di nobili valori, come ha ricordato commosso lo storico Tito Marini, suo compagno di scuola e di banco.
Una nobile figura che viene additata ai ragazzi perché ne imitino la voglia di vivere, la capacità di impegnarsi nello studio e nell'attenzione a quanti , vicini e lontani, si trovino in difficoltà.

"E' questa sensibilità, ha affermato il Dirigente Scolastico Mario Gabrielli, che i docenti cercano di sviluppare nei ragazzi con varie attività per combattere l'aridità e l'egoismo dei nostri tempi". Diversi sono stati i momenti commoventi: l'ordinato ingresso dei bambini sventolando le bandierine, la rievocazione dello storico, il suono del "silenzio", l'inno nazionale cantato da tutti i 210 bambini della sede centrale.

Apprezzato l'accostamento, fatto da Don Pio, dell'immagine del nido alla Patria da difendere, Patria costituita dalle persone, specialmente quelle in difficoltà.
Pubblico numeroso e qualificato, rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni, tanti genitori.
Subito dopo la cerimonia sono state inaugurate dal Sindaco Gaspari l'aula di informatica, dono della famiglia Spalvieri, e la nuova biblioteca che in realtà è un'aula polifunzionale (lettura-musica-visione di dvd-videocassette-Tv).

26/05/2009





        
  



4+5=
Scuola Spalvieri
Scuola Spalvieri

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati