Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Distruggono gli uffici della piscina comunale e rubano una carta carburante: arrestati

San Benedetto del Tronto | E' stata proprio la carta carburante ad aver inchiodato due ragazzi russi che poco prima avevano danneggiato gli uffici della piscina e poi si erano recati al distributore per rifornirsi di gasolio con la card rubata.

L'attento spirito di osservazione e l'acume investigativo, hanno consentito a due carabinieri in pattuglia notturna, di scorgere lo strano movimento di due giovani presso il distributore Total di via Piave.

Erano le 3:30 di ieri notte e i carabinieri hanno voluto constatare cosa stessero armeggiando i due giovani - per altro ben conosciuti per i loro trascorsi criminali - vicino alla colonnina del distributore automatico di carburante a bordo di due bici.

I due, alla vista dei militari, hanno tentato di disfarsi di una "Fuel Card" della Total con abbinato un foglietto recante il codice P.I.N.. Nonostante le giustificazioni dei due pregiudicati, i militari hanno voluto approfondire, capendo ben presto che si trattava di una carta carburante di proprietà del comune di San Benedetto.

Ci sono volute alcune ore per accertare che il possesso della card era da mettere in relazione con il grave danneggiamento degli uffici della piscina comunale di via Scarlati avvenuto nel corso della stessa nottata. La card era infatti abbinata ad un Ape Piaggio del comune parcheggiata nel garage annesso alla stessa piscina.

Nonostante i due calzassero guanti di lattice, reperiti dalla cassetta del pronto soccorso della piscina e poi abbandonati, i militari dell'arma, nel corso degli accurati rilievi tecnico scientifici, hanno individuato numerose impronte di scarpe poi risultate coincidenti con le suole delle calzature ginniche calzate dai due al momento del fermo presso la pompa di benzina.

L'eccellente lavoro investigativo dei militari dell'arma ha quindi portato all'arresto, in flagranza per furto aggravato in concorso, di Ian T. 21 anni e Oleksandr K. 20enne, entrambi russi pregiudicati e residenti a San Benedetto, attualmente ristretti presso il carcere di Marino del Tronto.

06/05/2009





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati