Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Silenzio elettorale, oggi si vota

San Benedetto del Tronto | Ci siamo, si aprono le urne: sabato 6 giugno, dalle ore 15 alle ore 22, e domenica 7 giugno, dalle ore 7 alle ore 22, si svolgeranno le operazioni di voto, oltrechè per le elezioni europee, anche per il rinnovo della Provincia di Ascoli.

di Stefania Serino

(foto d'archivio)

Ci siamo, si aprono le urne: sabato 6 giugno, dalle ore 15 alle ore 22, e domenica 7 giugno, dalle ore 7 alle ore 22, si svolgeranno le operazioni di voto, oltrechè per le elezioni europee, anche per i presidenti e i componenti i Consigli delle due nuove Province di Ascoli Piceno e Fermo. Lo scrutinio dei voti per queste elezioni avrà inizio alle ore 14 di lunedì 8 giugno.

In caso di effettuazione del turno di ballottaggio si voterà domenica 21 giugno, insieme alla consultazione referendaria, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 22 giugno, dalle ore 7 alle ore 15.

In tutta Italia sono 4281 i comuni che rinnoveranno le proprie amministrazioni, 225 sopra i 15.000 abitanti, mentre saranno 62 le provincie chiamate ad eleggere il nuovo presidente, tra queste L'Aquila rinvia le elezioni provinciali a fine anno a causa dei disagi legati al terremoto che colpì l'Abruzzo due mesi fà.

Si vota dunque anche per il rinnovo della giunta provinciale di Ascoli Piceno, su 386.692 abitanti saranno 179.807 gli elettori chiamati al voto, si ricorda che nelle precedenti amministrative a chiusura delle operazioni si registrò un'affluenza pari al 75,9%.

Per il presidente della provincia si vota con il sistema maggioritario: chi ottiene oltre il 50% dei voti risulta subito eletto. Ogni candidato alla presidenza è collegato a uno o più gruppi di candidati al consiglio provinciale.

Se nessun candidato ottiene più del 50% dei voti, i due più votati vanno al ballottaggio che si svolge due settimane dopo il primo turno. Al ballottaggio vince chi ottiene la maggioranza.

Per i consiglieri provinciali si usa un sistema uninominale corretto: la provincia è divisa in diversi collegi e in ogni collegio ogni gruppo presenta un solo candidato che può collegarsi con candidati del suo gruppo in altri collegi o raggrupparsi in alleanze di diversi gruppi per sostenere un candidato alla presidenza. I seggi si attribuiscono con un complicato sistema di quozienti, calcolato sulla base dei voti complessivi ottenuti da ciascun gruppo di candidati. I gruppi di candidati collegati al presidente risultato eletto hanno diritto ad almeno al 60% dei seggi in consiglio.

Ma come si vota?

Sulla scheda appaiono i candidati alla presidenza, con accanto i nomi dei candidati consiglieri provinciali di quel collegio collegati al candidato presidente e il relativo simbolo.

Occorre mettere un segno sul candidato alla presidenza e un altro sul simbolo del candidato consigliere. E' possibile votare solo il candidato consigliere, il che attribuisce automaticamente il voto al candidato alla presidenza ad esso collegato mentre si può votare solo il candidato alla presidenza, il che non attribuisce alcun voto specifico per il consiglio provinciale.

In caso di ballottaggio sulla scheda del secondo turno delle elezioni provinciali appariranno solo i nomi dei due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti al primo turno, con l'elenco dei gruppi di candidati (partiti) che ne appoggiano la candidatura. Per votare basterà fare un segno sul nome del candidato alla presidenza.

Sui risultati elettorali aggiorneremo i nostri lettori in tempo reale.

06/06/2009





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati