Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Irresponsabili atti della Provincia sui vulcanelli di fango di Offida.

Offida | Il Sindaco di Offida Lucio D'Angelo interviene sulle delibere della Giunta Provinciale riguardanti i vulcanelli di fango del Comune di Offida.

Luciano D'Angelo, Sindaco di Offida

Da notizie di stampa apprendo che la Giunta Provinciale, nella sua ultima seduta, avrebbe approvato una delibera con la quale si vietano interventi di modifica dell'assetto geologico sulle aree limitrofe ai vulcanelli di fango di Offida.

Non solo; si afferma che in base a quanto emerso dalle verifiche effettuate, nell'area interessata dai vulcanelli ci sarebbe una forte concentrazione di radon, un gas naturale altamente cancerogeno ed il presidente Rossi avrebbe dichiarato che "... non potrà essere utilizzato il fango dei vulcanelli in quanto tossico".

Se quanto riportato dalla stampa corrisponde al vero, siamo in presenza di atti ed affermazioni di una gravità assoluta, con effetti devastanti per l'intero comprensorio.

 Come Sindaco di Offida e massima autorità sanitaria locale chiedo al Presidente Rossi ed alla Giunta Provinciale di fornire immediatamente le seguenti informazioni.

 1)Quali studi, analisi o ricerche siano stati fatti per suffragare le gravissime affermazioni circa la presunta radioattività e nocività dei fanghi dei vulcanelli e da quanto tempo tali atti siano a conoscenza del Presidente della Provincia e della Giunta Provinciale;

2)Quali tecnici abbiano avallato e firmato tali studi;

3)Quali provvedimenti abbiano preso il Presidente e la Giunta Provinciale, per salvaguardare l'incolumità di tutte quelle persone che da anni ed anni prelevano spontaneamente il fango dei vulcanelli per curare problemi articolari, della pelle, ecc.;

4)Se si siano attivate immediate misure di prevenzione a salvaguardia delle popolazioni che abitano nella zona dei vulcanelli;

5)Se siano state allertate tutte le autorità in grado di intervenire nella situazione di disastro naturale palesata per radiazioni cancerogene quali Protezione Civile Nazionale, Ministero della Salute, Servizio Sanitario Regionale, ARPAM ed altri.

6)Per quale ragione non sia stata data immediata comunicazione al Sindaco ed al Comune di Offida.

 In attesa di tali informazioni ed al fine di tutelare la salute dei cittadini ed impedire il diffondersi di allarme sociale sulla base di notizie false e tendenziose, ho dato incarico ad un legale di verificare se negli atti presi dalla Giunta Provinciale e nelle dichiarazioni del Presidente Massimo Rossi ci siano le condizioni per presentare una denuncia all'autorità giudiziaria per i reati di procurato allarme, falso ideologico ed omissione d'atti di Ufficio.

06/06/2009





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati