Provinciali, ore 15,31 Mandozzi schiacciato da Celani
San Benedetto del Tronto | Alle ore 15,31 Piero Celani fa registrare 1748 preferenze rispetto a Emidio Mandozzi con 1052, Rossi con 787 preferenze, Ciccanti con 237 voti, indietro Buonopane e Cannelli con 2 e 39 prefernze.
di Stefania Serino

Emidio Mandozzi
Ore decisive separano l'avvio dello spoglio elettorale dalla nomina del neo Presidente della Provincia di Ascoli Piceno.
L'esito provvisorio dello spoglio registrato alle ore 15,22 schiaccia Mandozzi e Rossi contro il PDL che guadagna il 41,44% di preferenze rispetto al PD con il 15,31, Verdi 2,01%, bene l'IDV con 7,08%, Libertà 0,29%, PS 0,77%, La destra 1,63 %, Lega Nord 1,53 %, Celani 2,01 % Celani Presidente 0,19%, Udeur 0,86%, Rifondazione 4,98%, Sinistra Rossi 3,92%, Solidarietà Ambiente 2,30%, Piceno al massimo 5,17%,MPA 0,10.
I primi risultati resi noti alle ore 14,37 riferiti al collegio N. 13 Ospedale Civile Via Silvio Pellico, incoronavano Emidio Mandozzi con una parcentuale del 52,63% di preferenze, contro Massimo Rossi con il 21,05%, Piero Celani 26,32%. Nessuna preferenza nel suddetto collegio per i restanti tre candidati Ignazio Buonopane, Stefano Cannelli e Amedeo Ciccanti.
Alle ore 15,08 lo spoglio del collegio N. 16 Scuola elementare Picentini e successivamente dei collegi N. 27 Scuola media M. Curzi, faceva registrare un netto recupero di Piero Celani con il 47,71% di preferenze con 730 contro i 21 di Buonopane, i 284 di Rossi, i 395 di mandozzi, i 18 di cannelli e i 101 di Ciccanti.
Con il passare dei minuti alle ore 15,15 salivano i consensi per Rossi, Celani e Mandozzi che con lo spoglio del collegio N. 28 conquistano rispettivamente 392 e 954 e 507 voti, mentre per Ciccanti regsitrava 130 preferenze.
Celani stà continuando a guadagnare voti, alle ore 15,31 dopo l'apertura delle schede nel collegio N. 19 risultano ben 1748 i voti a suo favore contro gli 1.052 per Mandozzi ed i 787 per Rossi, indietro gli altri tre candidati con 237 voti Ciccanti, 2 Buonopane, e 33 Cannelli.
Cautela dunque, in attesa di conoscere aggiornamenti e soprattutto i risultati defintivi, mentre il dato certo riguarda il calo di affluenza alle urne: su un numero di iscritti pari a 39.723, i votanti sono stati 25812 dunque il 64,98% (http://www2.comunesbt.it/elezioni2009/presidente.asp) rispetto alla passata tornata elettorale del 2004 quando l'affluenza fece registrare una percentuale pari al 77%.
|
08/06/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati