Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Massimo Rossi tra soddisfazione e delusione

Ascoli Piceno | Il presidente uscente abbandona la scena elettorale lasciando spazio - al ballottaggio - a Emidio Mandozzi e Piero Celani. Soddisfatto per il risultato della sua compagine, lamenta una campagna elettorale scorretta e invita l'ex sindaco di Spinetoli a...

di Marco Braccetti

Massimo Rossi

Soddisfazione e delusione si mescolano sui volti delle persone che hanno accompagnato Massimo Rossi durante i lunghi mesi di campagna elettorale. "Non ci fermiamo certo qui, il risultato di queste elezioni ci ha solo scaldato i muscoli - afferma Angela Mary Pazzi, presidente dell'Associazione Piceno al Massimo - Intanto prima del 21 giugno vogliamo organizzare delle riunioni con i nostri elettori per ragionare sul voto del primo turno ed eventualmente decidere come muoversi al ballottaggio".

"Le campagne elettorali si fanno per vincerle e quando ciò non accade è naturale che si sia delusione", afferma Rossi, che comunque valuta più che positivamente il risultato della suo coalizione (poco sotto il 20%): "Un dato straordinario", dichiara il presidente uscente, sottolineando il risultato delle elezioni europee che non ha premiato le forze della sinistra radicale (nel territorio provinciale ascolano le due liste Rifondazione Comunista - Sinistra Europea - Comunisti Italiani e Sinistra e Liberà insieme hanno totalizzato poco più del 10%). La sua compagine è riuscita quindi a dimostrare un ‘valore aggiunto' di tutto rispetto.

Ora però l'attenzione si sposta verso il ballottaggio che il 21 e 22 giugno vedrà come protagonisti Piero Celani e Emidio Mandozzi. Ora come ora Rossi non si sente di dare indicazioni particolari ai suoi elettori. "Nei prossimi giorni ci sarà un'attenta valutazione ma al momento preferirei non dare alcun tipo di orientamento". Considerate le vicissitudini degli ultimi mesi e gli strascichi di una campagna elettorale infuocata non ci sono le condizioni per un apparentamento formale.

Una campagna elettorale durante la quale, parole dello stesso Rossi: "sono stati utilizzati ogni genere di mezzi. Certamente da parte di qualcuno non è stata impostata in maniera corretta". Il presidente non fa nomi precisi, ma denuncia che sono state messe in circolazione ‘ad hoc' false voci sulla divisione della Provincia ed il voto verso la sua coalizione è stato dipinto come un voto inutile, che alla conta finale sarebbe andato disperso.

Una situazione esacerbatasi durante lunghi mesi di scontri, anche personali, tra Rossi ed il suo ex vicepresidente. Un quadro reso esplicito da un militante ‘Pro-Rossi' che a mezza bocca ci confida che al ballottaggio voterà per Celani: "Non penso che come presidente della Provincia Celani possa fare peggio di Mandozzi". Un altro invece darà il suo consenso al candidato del Pd "perché è il male minore". Certo non un complimento per l'ex sindaco di Spinetoli.

"In ogni modo ora vogliamo riflettere sui programmi e sui nomi - conclude Massimo Rossi - Per questo invito Mandozzi a rendere pubblici i nomi degli assessori che eventualmente porterebbe in Giunta, così come avrei fatto io". Per Rossi si tratta di una questione di chiarezza e di onestà verso gli elettori.

Intanto lo scrutinio prosegue, per i dati ufficiali rimandiamo al sito web della Prefettura di Ascoli

08/06/2009





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji