Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fabbriche in crisi: assemblea generale

San Benedetto del Tronto | Si è svolta nel primo pomeriggio di ieri, l'Assemblea dei delegati sindacali di tutte le aziende della vallata del Tronto. Ordine del giorno è stato la grave crisi dell'industria manifatturiera che attanaglia da diversi mesi tutta la rete aziendale.

di Redazione

Sciopero alla Manuli(foto d'archivio)

La RSU della Manuli Rubber,della quale fanno parte rappresentanti Sdl,Ugl,Cigl,Cisl e Uil hanno indetto questa assemblea soprattutto per difendere il reddito,i diritti e la dignità lavorativa di ogni operaio.

Intanto cresce sempre di più l'attrito tra i sindacati e i rappresentanti delle aziende più importanti della vallata,alla Novico, addirittura da venerdi scorso è stato sospeso il servizio della mensa giornaliera perche l'azienda non paga le fatture e per il mancato riallaccio del gas. Non stanno meglio 20 lavoratori della YKK di Colonnella che si sono visti recapitare a casa una lettera di mobilità forzata, creata con dei criteri arbitrari dell'azienda stessa,"ciliegina sulla torta" il licenziamento del rappresentante sindacale Sdl, Pierluigi Tarli, un vero e proprio attacco ai sindacalisti che difendono i diritti dei lavoratori.

Alla Manuli dopo la comunicazione della proprietà di fare 4 settimane di ferie ad agosto per mancanza di commesse e il seguente sciopero collettivo di due settimane fa ora si parla di delocalizzazione di alcune macchine verso la Cina,al rientro dalle ferie i lavoratori potrebbero trovare brutte sorprese.

Anche alla Pzifer, ditta farmaceutica in zona Campolungo e alla Pall Italia si respira aria di crisi profonda, le aziende stanno facendo ricorso al contratto di solidarietà, che prevede una riduzione settimanale dell'orario di lavoro con lo scopo di limare la spesa passiva, ma si vocifera anche che la cassa integrazione per il personale ritenuto in esubero sia alle porte.

Dunque la crisi delle fabbriche sembra non aver fine, la domanda del mercato è scarsa ma si dovrebbe cercare di specializzarsi in un determinato settore imprenditoriale, cosi da ritagliarsi una fetta di questo mondo di lavoro, che si sta sempre più spostando verso i paesi asiatici dovela manodopera prevede un esborso notevolmente inferiore rispetto ai paesi europei.

24/07/2009





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati