Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione "E... state tranquilli". I Carabinieri controllano le spiagge ed i venditori abusivi

Civitanova Marche | Arresti e denunce e materiale sequestrato per un volore superiore ai 10 mila euro

di Williams Di Mizio

Carabinieri Civitanova Marche con merce sequestrata

Gli uomini della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, stanno attuando in questi giorni e per tutto il mese di agosto, una serie di attività di controllo e vigilanza sul litorale marittimo della città.

Ad operare sulle spiagge due carabinieri, in abiti civili, con supporto di altri due colleghi che, a bordo di una moto da enduro, perlustrano i 3 chilometri di lungomare dove si sviluppano oltre quaranta concessioni e numerosi tratti di spiaggia libera. In più, un'autoradio del Nucleo Operativo Radiomobile, una Fiat Bravo di ultima assegnazione, fornisce l'appoggio di personale in uniforme per prendere in consegna eventuali persone controllate e fermate. Gli obiettivi prefissati sono: attuare un'efficace vigilanza anti borseggio  in favore dei bagnanti; monitorare discretamente gli arenili; frenare il fenomeno del commercio abusivo e della vendita di materiale contraffatto o supporti audiovisivi illecitamente riprodotti.

I militari della Stazione, ieri e dopo alcuni giorni di osservazione, sono intervenuti drasticamente per controllare molti venditori abusivi, i così detti "vù cumprà" ed operare numerosissimi sequestri.

Nell'attività sono stati fermati 10 stranieri di cui 3 sono stati tratti in arresto poiché detenevano per la vendita film ed cd audio "pirata". Sono stati sequestrati circa 700 supporti magnetici, centinaia di cinture, borse, occhiali da sole, scarpe da ginnastica, portafogli e altrettante maglie riproducenti impropriamente, marchi quali Burberrys, La Coste e Fred Perry.

Un campionario del valore di oltre 10.000 euro è stato sottoposto a sequestro penale poiché si tratta esclusivamente di materiale contraffatto.

Gli arrestati sono stati tutti tradotti presso la casa circondariale di Ancona è saranno sottoposti a rito direttissimo dalla magistratura maceratese.

Fra i consigli che i militari della compagnia civitanovese si sentono di offrire ai cittadini, prima di acquistare un oggetto di marca contraffatto, è "di pensare che":

  • È costoso: il D.L. 14/32005 n. 351 convertito in legge n. 80/05 ha previsto l'applicazione di una sanzione amministrativa fino a 10.000 euro a carico di coloro che acquistano merce contraffatta;
  • È rischioso: l'art. 648 del codice penale "ricettazione" punisce con la reclusione da 2 a 8 anni e con la multa da euro 516 a 10.329 chiunque acquisti merce contraffatta o di provenienza illecita;
  • È un cattivo affare: la merce contraffatta, caratterizzata da un estremo basso costo, viene prodotta con materiali scadenti e nocivi che non rispettano le normative europee di sicurezza;
  • È immorale: sono semplicemente "piccoli bambini" e NON "grandi stilisti" quelli che assemblano senza sosta, inseriti in vere e proprie catene di montaggio, materiali e marchi contraffatti, senza diritti e sottostando a un regime di puro sfruttamento
  • Camorra, n'drangheta: queste ed altre sono le associazioni criminali che si alimentano grazie ai ricavati del commercio di marchi contraffatti. Alimentando queste si alimenta conseguentemente l'immigrazione clandestina e lo sfruttamento di manodopera minorile.

 

24/07/2009





        
  



4+3=
Carabinieri Civitanova Marche con merce sequestrata

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati