Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'on. Luciano Agostini sulla Manuli

Ascoli Piceno | "Crisi gravissima. Il Governo intervenga con misure straordinarie".

di On. Luciano Agostini

On.Luciano Agostini

La vicenda Manuli è un segnale forte, semmai di segnali ci fosse bisogno, della situazione di estrema criticità in cui versa il nostro territorio. Inutile affermare come qualcuno sta facendo che siamo di fronte a una crisi che seppur grave, prima o poi passerà. Bisogna piuttosto avere consapevolezza che per il nostro territorio siamo di fronte alla più grave crisi economica dal dopoguerra ad oggi, che ha carattere strutturale per la quale evidentemente, se di dovesse citare un paradosso, bisognerebbe richiedere l'intervento della Protezione Civile.

Basta con le analisi socioeconomiche e con i riti ai quali in momenti di estrema difficoltà come quello che stiamo vivendo, siamo abituati: convocazioni di Consigli Comunali aperti, analisi economiche, riunioni inutili che allontanano sempre di più le soluzioni che l'emergenza richiede. Per quanto mi riguarda ritengo che dovremmo lavorare su tre soluzioni abbastanza semplici per le quali, unitariamente, istituzioni, lavoratori e il sistema di imprese dovrebbero sollecitare un intervento urgente del Governo:
1) evitare, mettendo in campo tutti gli strumenti possibili, che la Manuli de localizzi la produzione e mantenga almeno i livelli occupazionali attuali e che si chiuda immediatamente la trattativa avviata ormai da tempo per la vendita della Cartiera Alhstrom
2) Governo nazionale e Governo Regionale facciano un piano di intervento finanziario consistente ed adeguato alla crisi, ricorrendo ai fondi Fas, come già avvenuto per altre Regioni del Sud per individuare una strategia finalizzata ad una modifica radicale del modello di sviluppo: ripresa del terziario, ricerca, polo tecnologico avanzato, infrastrutture, mettendo a frutto quanto di meglio in questi anni abbiamo saputo elaborare.
3) Prevedere risorse adeguate per la tutela dei lavoratori di qualsiasi tipologia di impresa, onde evitare che da una situazione di crisi si precipiti ad una situazione povertà assoluta.

Questo è quanto bisognerebbe fare in maniera urgente, senza tante chiacchiere, conferenze o altro e impegnarsi unitariamente affinchè queste tre condizioni possano velocemente verificarsi.

Per centrare tali obiettivi andrebbe immediatamente riattivato il tavolo istituito presso il Ministero dell'Economia sulla crisi economica del Piceno e della Val Vibrata, voluto dall'ex Ministro Bersani, dalla Regione Marche e dalla Provincia di Ascoli Piceno e che il Ministro Scaiola non ha mai riunito. Per questo motivo il sottoscritto e il collega Ciccanti presentarono un'interrogazione nella quale si chiedeva la riattivazione immediata del tavolo. Il Ministro risponda all'interrogazione o ci dica perché non lo fa.

10/08/2009





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati