Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Improvvisazione e virtuosismi elettronici protagonisti al concerto di "Morgan e Le Sagome"

San Benedetto del Tronto | E' stato un concerto che a molti sarà sembrato in gran parte improvvisato. Morgan si è esibito per quasi due ore di seguito con il gruppo Le Sagome nella piazza Bice Piacentini, al Paese Alto

di Daniela Abbondanza

Morgan

E' stato un concerto che a molti sarà sembrato in gran parte improvvisato. Da Marco Castoldi - in arte Morgan - che sabato sera 8 agosto si è esibito per quasi due ore di seguito con il gruppo Le Sagome nella piazza Bice Piacentini, al Paese Alto di San Benedetto. E forse è stato davvero così "grazie" anche ad un misterioso "hacker" tra il pubblico che a tratti interferiva - attraverso qualche apparecchio bluetooth - con il portatile di Morgan, "cervello" di tutta la strumentazione.

E così presunti stravolgimenti di scaletta e cambi di chitarra che hanno contribuito a rendere la performance ricca di sperimentazione, colpi di scena e boutade che hanno tenuto alta l'attenzione e fatto divertire il pubblico.

Mosso forse dal confronto e dall'esperienza con i giovani di X Factor il cantautore sembra attraversare una fase di maggiore sperimentazione sonora e ritmica. Circondato da sintetizzatori, computer, connettori, drum machines - una vera "cabina di regia" - Morgan si è lasciato trasportare dal suo intuito e talento musicale, mescolando strumenti latini e classici, passando per i più tecnologici e improvvisando arrangiamenti musicali.

L'assetto sul palco era esteticamente futurista: due postazioni completamente speculari, una controllata da Morgan, l'altra, di fronte a lui, governata da Megahertz (alias Daniele Dupuis), il polistrumentista padovano membro dei "Le Sagome", lo stravagante gruppo che Morgan ha costituito per farsi accompagnare.

Durante la perfomance sono stati riproposti brani come "Amore assurdo" tratto dall'album "Dalla A alla A" , "Altrove" dell'album "Canzoni dell'Appartamento", "Le Ragioni delle Piogge" dei Bluvertigo, "DaAadA" dell'omonimo album di Morgan, "Un Ottico" e "Morire per le idee" di De Andrè tratti dall'album di cover "Non al denaro, non all'amore né al cielo".
E poi ancora qualche strofa improvvisata di "I just called to say I love you" di Stevie Wonder, "Non arrossire" di Giorgio Gaber, "Atom Heart Mother" dei Pink Floyd in versione italiana, "Quello che fu" di Franco Battiato. Infine alcuni brani interpretati ed arrangiati in doppia versione italiana ed inglese tratti dall'ultimo album di Morgan "Italian Songbook vol.1" uscito lo scorso 10 aprile, che rappresenta la riscoperta e valorizzazione della musica italiana che intorno agli anni Sessanta ha varcato il confine del nostro Paese, conquistando mercati internazionali.

Al concerto sono stati presentati "Qualcuno tornerà - Someone will come back" di Piero Ciampi e "Resta con me - Stay here with me" di D. Modugno e D. Verde.

10/08/2009





        
  



4+2=
Morgan
Morgan

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati