Segnalazione incuria Via Monte S. Michele e traverse e mancata pulizia strade
San Benedetto del Tronto | I residenti di via Monte S.Michele "Vogliamo manifestare tutta la rabbia per la presa in giro che noi, abitanti di via Monte S. Michele, e quanti la percorrono abitualmente, abbiamo subito".

Una strada dissestata (Foto d'archivio)
Alla Picenambiente
Alla Multiservizi
Al Presidente del Comitato di
Al Quartiere Sant'Antonio
Agli Organi di Stampa
Venerdì 24 Luglio scorso sono stati posizionati cartelli di divieto di sosta per segnaletica: abbiamo confidato troppo nel buon senso di chi opera per la città, dando per scontato che prima di fare le strisce si sarebbe provveduto a pulire la strada da dipingere. Incredibilmente Lunedì 27 luglio, si sono presentati gli operai della Multiservizi con una scopa e hanno spazzato alla bell'e meglio solo le parti di asfalto da pitturare!
Ora c'è la segnaletica ma la strada è l'immondezzaio di prima, anzi peggio perché lo sporco non è più omogeneamente sparso.
Ovviamente con tutta quella polvere le strisce dureranno poche settimane. Soldi buttati e servizio pessimo.
La preghiamo di far presente a chi di dovere che non è così che si spendono i soldi delle nostre tasse e che gli amministratori comunali hanno il dovere di controllare e sanzionare le società partecipate che si comportano in modo così menefreghistico e superficiale. Non ci interessa sapere se è colpa della Multiservizi o della Picenambiente: il referente dei cittadini è il Comune al quale si pagano le tasse.
Oltre la lamentela per la mancata pulizia ribadiamo con forza la richiesta di una sistemazione della via (e dei suoi percorsi pedonali o marciapiedi), che quotidianamente viene percorsa (oltre che dai residenti) da molti cittadini che si recano nella nostra Chiesa Parrocchiale, fra i quali anziani e bambini in carrozzina costretti a passare al centro della strada (quando non piove e non è allagata), perché se piove non si passa neanche a piedi sui marciapiedi con l'ombrello aperto. La situazione della via è molto più grave di altre per le quali i lavori sono già in programmazione!!!!!
Segnaliamo inoltre la problematica di via Basilicata, il cui unico accesso è spesso reso difficoltoso (specialmente per mezzi come ambulanze, autospurgo ed altri) per la presenza di mezzi in sosta scorretta, e la cui soluzione è da trovare con la massima urgenza.
Al presidente del Comitato di Quartiere ci rivolgiamo in qualità di nostro referente presso l'Amministrazione comunale, perchè proponga all'Amministrazione Comunale un'incontro con nostri rappresentanti, ed il comitato di Quartiere, per cercare di lavorare insieme a delle soluzioni, da troppo tempo rinviate e da attuare con immediatezza.
Grazie.
I residenti in via Monte S. Michele e via Basilicata,
nonostante il periodo di ferie hanno firmato ben 136 residenti
|
11/08/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati