Giacobbo e la fine del mondo alla Palazzina
San Benedetto del Tronto | Il conduttore di Voyager alla palazzina azzurra per presentare il suo nuovo libro.

Il presentatore Roberto Giacobbo
Dopo il grande successo ottenuto da Enrico Vaime, "Gli incontri con l'Autore" registrano la presenza di un altro Big domani sera alle ore 21,30 alla Palazzina azzurra. Roberto Giacobbo, giornalista televisivo, conduttore di Voyager, presenterà il libro "2012 la fine del mondo?". Evento organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Libreria La Bibliofila.
Roberto Giacobbo (Roma, 12 ottobre 1961) è stato autore di Misteri su Rai Tre, La macchina del tempo su Rete Quattro e autore e conduttore di Stargate - Linea di confine su La7. Dal 2003 conduce Voyager, trasmissione di grande successo in onda tutta la stagione in prima serata su Rai Due. Fra i suoi libri ricordiamo: Il segreto di Cheope (Newton & Compton, 1998), Il segreto di Leonardo (Rizzoli, 2005), Le piramidi. Mistero e realtà (Giunti, 2006), Il ragionevole dubbio (Giunti, 2007) e Atlante dei mondi perduti (Giunti, 2009).
Il LIBRO
Secondo il calendario Maya, il 21 dicembre del 2012 arriverà la fine del Lungo Computo e della Quinta Era: la fine del mondo. O almeno del mondo come lo abbiamo conosciuto fino a ora. Una profezia terribile e affascinante, anche perché verso la stessa direzione portano un numero impressionante di segnali e scoperte provenienti tanto dal mondo esoterico quanto da quello scientifico.
È come se i miti e le saggezze di popoli lontanissimi nel tempo e nello spazio volessero suggerirci qualcosa di incredibilmente simile. La costruzione delle piramidi di Giza e della Sfinge, così come quella di templi cambogiani e andini, oltre ovviamente alla piramide Maya di Kukalkán, sembrano legate da un misterioso filo rosso. Lo stesso filo che riemerge dalle letture esoteriche della Genesi o dell'I-Ching, dalla profezia dei teschi di cristallo e da quelle di Malachia e Nostradamus. Senza contare che le ultime scoperte scientifiche ci documentano che la Terra sta rallentando la sua evoluzione, il suo campo magnetico si sta indebolendo, lo strato di ozono si sta assottigliando, l'intero Sistema solare si sta riscaldando...
Sono tutte solamente coincidenze? Dobbiamo davvero aspettare quella data col fiato sospeso? E cosa succederà dopo? Sarà una catastrofe o una nuova rinascita, una inaspettata rivelazione?
Per i milioni di italiani che seguono Roberto Giacobbo in TV e ammirano la sua grande capacità di divulgatore, sarà una piacevole sorpresa scoprire come, anche sulla pagina scritta, il conduttore di Voyager riesca a guidarci nella fascinazione di grandi misteri e nella vertigine di domande inquietanti senza mai farci perdere l'orientamento. Proponendoci infine una sua originale, strabiliante, ipotesi su quello che potrebbe accadere all'alba del 21 dicembre 2012.
Roberto Giacobbo (Roma, 12 ottobre 1961) è stato autore di Misteri su Rai Tre, La macchina del tempo su Rete Quattro e autore e conduttore di Stargate - Linea di confine su La7. Dal 2003 conduce Voyager, trasmissione di grande successo in onda tutta la stagione in prima serata su Rai Due. Fra i suoi libri ricordiamo: Il segreto di Cheope (Newton & Compton, 1998), Il segreto di Leonardo (Rizzoli, 2005), Le piramidi. Mistero e realtà (Giunti, 2006), Il ragionevole dubbio (Giunti, 2007) e Atlante dei mondi perduti (Giunti, 2009).
Il LIBRO
Secondo il calendario Maya, il 21 dicembre del 2012 arriverà la fine del Lungo Computo e della Quinta Era: la fine del mondo. O almeno del mondo come lo abbiamo conosciuto fino a ora. Una profezia terribile e affascinante, anche perché verso la stessa direzione portano un numero impressionante di segnali e scoperte provenienti tanto dal mondo esoterico quanto da quello scientifico.
È come se i miti e le saggezze di popoli lontanissimi nel tempo e nello spazio volessero suggerirci qualcosa di incredibilmente simile. La costruzione delle piramidi di Giza e della Sfinge, così come quella di templi cambogiani e andini, oltre ovviamente alla piramide Maya di Kukalkán, sembrano legate da un misterioso filo rosso. Lo stesso filo che riemerge dalle letture esoteriche della Genesi o dell'I-Ching, dalla profezia dei teschi di cristallo e da quelle di Malachia e Nostradamus. Senza contare che le ultime scoperte scientifiche ci documentano che la Terra sta rallentando la sua evoluzione, il suo campo magnetico si sta indebolendo, lo strato di ozono si sta assottigliando, l'intero Sistema solare si sta riscaldando...
Sono tutte solamente coincidenze? Dobbiamo davvero aspettare quella data col fiato sospeso? E cosa succederà dopo? Sarà una catastrofe o una nuova rinascita, una inaspettata rivelazione?
Per i milioni di italiani che seguono Roberto Giacobbo in TV e ammirano la sua grande capacità di divulgatore, sarà una piacevole sorpresa scoprire come, anche sulla pagina scritta, il conduttore di Voyager riesca a guidarci nella fascinazione di grandi misteri e nella vertigine di domande inquietanti senza mai farci perdere l'orientamento. Proponendoci infine una sua originale, strabiliante, ipotesi su quello che potrebbe accadere all'alba del 21 dicembre 2012.
|
13/08/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati