La "mozione Bersani" per dare 'Un senso a questa storia'
San Benedetto del Tronto | Dibattito pubblico all'Auditorium Comunale mercoledì 26 agosto alle ore 21 per la presentazione della mozione congressuale del candidato alla segreteria del PD Pierluigi Bersani

Pierluigi Bersani
Mercoledì 26 agosto alle ore 21, presso l'Auditorium Comunale di San Benedetto del Tronto, è previsto un dibattito pubblico per la presentazione della mozione congressuale del candidato alla segreteria del Partito Democratico Pierluigi Bersani. I promotori per il coordinamento provinciale della mozione sono Paolo D'Erasmo, Lucio D'Angelo, Paolo Perazzoli, Mara Esposto.
Parafrasando una celebre canzone del rocker Vasco Rossi, la mozione di Bersani è intitolata ‘Un senso a questa storia' e, oltre a credere fermamente nel progetto cresciuto sulle radici dell'Ulivo, è animata dall'intento di rinnovare la politica italiana nella consapevolezza che quanto è stato realizzato nei primi venti mesi è al di sotto del progetto che si intendeva perseguire.
«Riteniamo che il Partito Democratico possa esprimere molto di più in termini di partecipazione, proposizione e progettualità» affermamo D'Erasmo, D'Angelo, Perazzoli, Esposto, sottolineando che il PD è un partito che deve radicarsi maggiormente sul territorio, quindi diventare più forte e strutturato attraverso l'impegno di tante persone che credono in un rinnovamento politico «Pertanto il nostro impegno nel presentare la mozione Bersani è quello di realizzare un coordinamento più vasto, sensibilizzare la creazione di comitati, ed interpretare le trasformazioni della società includendo nel progetto più persone possibili».
|
25/08/2009
Altri articoli di...
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji