Eroi al tempo della crisi
San Benedetto del Tronto | E proprio nel mezzo della tempesta abbattutasi in queste ultime ore in casa Manuli, che si intravede uno spiraglio per il settore produttivo locale: è il made in Marche, anzi, chiamatelo semplicemente made in Sagi.
di Stefania Serino

l'intero team Sagi insieme a Calvaresi, Piunti e Gabrielli
E proprio nel corso di questa pesante emorragia giungono segnali incoraggianti da parte di veri e propri eroi del settore produttivo, che hanno scommesso sull'innovazione, il design, la tecnologia, in una parola sola: made in Italy.
Forse però sarebbe meglio dire made in Marche considerando che l'azienda di cui si parla è la Sagi s.p.a.- gruppo Angelo Po - azienda leader nel settore della refrigerazione professionale fondata nel 1980 e situata nella zona industriale di Campolungo di Ascoli Piceno, che oggi vanta esportazioni in tutto il mondo grazie ad un investimento pensato per lanciare sul mercato un prodotto innovativo e di design.
Si tratta di Luxor, vetrina refrigerante a led per bar, pasticcerie e ristoranti, dal design elegante e minimale lanciata a giugno in occasione del Sigep 2009 di Rimini dove è stata accolta favorevolmente da buyers nazionali ed internazionali, mandando addirittura in tilt l'intera catena produttiva satura per gli ingenti ordini ricevuti, come sottolineato dal direttore commerciale Sagi Ing. Ettore Brasca.
Tali ottimi risultati sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa tenutasi martedì 4 agosto presso lo storico chalet di San Benedetto del Tronto Kon Tiki a cui hanno preso parte insieme al team aziendale Sagi anche il Vicepresidente della provincia di Ascoli Piceno Pasqualino Piunti, l'assessore al turismo, attività produttive e commercio Bruno Gabrielli, il Presidente Confindustria Marche Turismo Marco Calvaresi, il Vicepresidente Confindustria Tommaso Leali Caroselli, il Responsabile marketing Confindustria Turismo Corrado Alfonzi, il consigliere comunale di Ascoli Piceno Sergio Cinelli, delegato dal Sindaco Guido Castelli.
Ad aprire la conferenza è stato il Presidente Marco Calvaresi che dopo aver reso merito alla Sagi per i risultati ottenuti, ha raggiunto telefonicamente il Presidente Piero Celani assente per motivi istituzionali il quale ha commentato: "mi congratulo per un progetto che arriva in un momento di crisi, sono proprio l'innovazione e le idee le due risorse che contano davvero per risollevarci da questo stato. La Sagi ha dimostrato moltissimo e spero che altre aziende possano prenderne esempio".
In linea con quanto affermato telefonicamente dal Presidente Celani anche il Vicepresidente Pasqualino Piunti ha parlato di segnale positivo di fronte all'emorragia che stà avanzando nel territorio. Parole condivise dal consigliere comunale di Ascoli Cinelli che ha parlato di rilancio per un territorio in forte crisi.
Mentre l'assessore provinciale Bruno Gabrielli ha sottolineato il valore del made in marche fondato sulla qualità sul design e dunque sulla ricerca, lanciando a Sagi quale attività produttiva d'eccellenza la proposta di unirsi alla provincia per esportare e vendere il marchio piceno.
Una proposta che giunge a fronte dell'ottimo rapporto instaurato tra l'azienda e le istituzioni come confermato dal direttore operativo Sagi Ing. Sandro Rella: "le istituzioni sono sempre presenti anche in questo momento di crisi. Noi abbiamo voluto condividere con loro la nostra esperienza positiva poiché crediamo che se si fanno investimenti accompagnati da un'opportuna strategia si può vincere anche in momenti di crisi come questo".
La strategia di marketing adottata è stata sapientemente illustrata dalla responsabile marketing di Sagi Glauca Vesperini: "producendo da sempre prodotti per la refrigerazione da laboratorio avevamo l'esigenza di esporre al meglio il nostro marchio. Così è nata l'idea di Luxor che non è una semplice vetrina verticale, ma un prodotto di design e dalle forti capacità prestazionali. La linea è stata studiata dallo studio Mussapi design di Milano, riconosciuto a livello mondiale, basti pensare che lo stesso Arch. Mussapi ha ideato gli interni per l'intera rete di banche a Shangay. Dunque un prodotto accattivante, di lusso ma alla portata di tutti".
Ed è proprio il pricing, secondo il Vicepresidente di Confindustria Tommaso Caroselli, la vera sfida da accogliere se si vuol combattere la concorrenza asiatica: "purtroppo il nostro made in Italy viene facilmente copiato, è necessaria una strategia oculata sul prezzo di vendita. Imprenditori come il team Sagi rappresentano i veri eroi del mercato industriale, se pensiamo al fatto che progettano, producono e omologano prodotti innovativi con l'incertezza del successo. Mi auguro che le istituzioni lo tengano a mente ma soprattutto che stiano vicine alle realtà industriali picene in questo momento di crisi".
Nel merito, è stata lanciata dallo stesso Vicepresidente Caroselli una proposta diretta alla Presidente del consiglio comunale di San Benedetto Giulietta Capriotti: "sarebbe utile indire un tavolo attorno al quale, oltre alle personalità istituzionali, siedano anche rappresentanti del mondo industriale, perché solo loro possono davvero spiegare le problematiche in capo al nostro settore e proporre soluzioni adeguate".
|
04/08/2009
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati