Gaspari si mobilita in difesa della Samb
San Benedetto del Tronto | Il sindaco, in collaborazione col primo cittadino di Pistoia, scrive ad Abete per lamentarsi della disparità di trattamento riservata alle due squadre. Smentito il presidente Celani, che incolpava il Comune di non ver fatto il possibile per la squadra.
di Andrea Bellabarba

Giovanni Gaspari
Il sindaco Giovani Gaspari si mobilita per perorare la causa dell'iscrizione della nuova U.S. Samb nel campionato di serie D anziché in quello di Eccellenza, ipotesi assai più probabile dopo le dichiarazioni del presidente federale, Abete che, ripetiamo, su un noto quotidiano sportivo nazionale affermava che era necessario lo slittamento di due categorie per le società calcistiche che sono state escluse dai campionati, andando contro l'art. 52 del Noif.
"Vorrei innanzitutto che venissero evitate speculazioni politiche sul caso Samb - afferma il sindaco - soprattutto smentisco con i fatti le affermazioni fatte dal presidente della provincia, Celani, che avrebbe affermato che il Comune non ha dato nessuna garanzia in federazione nei confronti della nuova società creata da Spina".
I fatti parlano chiaro: l'amministrazione comunale non ha lasciato sola la Samb ma anzi ha mandato ripetutamente delle sollecitazioni in Figc facendosi garante della "bontà" del progetto U.S. Sambenedettese. In una missiva indirizzata alla Figc, datata 21 luglio 2009, si legge testualmente "[...] è dunque ferma intenzione dell'amministrazione comunale sostenere la U.S. Sambenedettese 2009 attraverso tutte le azioni di sostegno necessarie [...]".
Quindi il Comune si sta muovendo e continua a muoversi in favore della Samb. In attesa della decisione di Abete, il sindaco ha contattato l'amministrazione di Pistoia e quindi il sindaco della città, Renzo Berti, attuale presidente "in pectore" della Pistoiese, squadra che si trova nella stessa situazione della Samb. I primi cittadini hanno stilato una missiva per il presidente Abete in difesa delle due società calcistiche. "Noi vorremmo che Abete ci spieghi perché la legge deve essere interpretata e non messa in atto così come è scritta - continua il sindaco Gaspari - questo modo "consuetudinario" di mettere in pratica una norma danneggia sia la Samb che la Pistoiese, che hanno seguito alla lettera tutte le indicazioni legislative necessarie per l'iscrizione nel campionato di D.
Quindi in questa lettera noi chiediamo ad Abete: perché dobbiamo "scalare" di due categorie quando questa norma non è scritta in nessun posto, perché dobbiamo umiliare una storia calcistica di più di cento anni, fatta di alti e bassi ma molto ben radicata nel territorio. Soprattutto in questa lettera facciamo presente la situazione di attaccamento ai colori della squadra da parte dei tifosi Samb e di quelli della Pistoiese: i tifosi sono moltissimi e un eventuale slittamento in Eccellenza potrebbe creare problemi di ordine pubblico, perché molti stadi non sono attrezzati per accogliere più di 500 tifosi nelle trasferte".
"Vorrei innanzitutto che venissero evitate speculazioni politiche sul caso Samb - afferma il sindaco - soprattutto smentisco con i fatti le affermazioni fatte dal presidente della provincia, Celani, che avrebbe affermato che il Comune non ha dato nessuna garanzia in federazione nei confronti della nuova società creata da Spina".
I fatti parlano chiaro: l'amministrazione comunale non ha lasciato sola la Samb ma anzi ha mandato ripetutamente delle sollecitazioni in Figc facendosi garante della "bontà" del progetto U.S. Sambenedettese. In una missiva indirizzata alla Figc, datata 21 luglio 2009, si legge testualmente "[...] è dunque ferma intenzione dell'amministrazione comunale sostenere la U.S. Sambenedettese 2009 attraverso tutte le azioni di sostegno necessarie [...]".
Quindi il Comune si sta muovendo e continua a muoversi in favore della Samb. In attesa della decisione di Abete, il sindaco ha contattato l'amministrazione di Pistoia e quindi il sindaco della città, Renzo Berti, attuale presidente "in pectore" della Pistoiese, squadra che si trova nella stessa situazione della Samb. I primi cittadini hanno stilato una missiva per il presidente Abete in difesa delle due società calcistiche. "Noi vorremmo che Abete ci spieghi perché la legge deve essere interpretata e non messa in atto così come è scritta - continua il sindaco Gaspari - questo modo "consuetudinario" di mettere in pratica una norma danneggia sia la Samb che la Pistoiese, che hanno seguito alla lettera tutte le indicazioni legislative necessarie per l'iscrizione nel campionato di D.
Quindi in questa lettera noi chiediamo ad Abete: perché dobbiamo "scalare" di due categorie quando questa norma non è scritta in nessun posto, perché dobbiamo umiliare una storia calcistica di più di cento anni, fatta di alti e bassi ma molto ben radicata nel territorio. Soprattutto in questa lettera facciamo presente la situazione di attaccamento ai colori della squadra da parte dei tifosi Samb e di quelli della Pistoiese: i tifosi sono moltissimi e un eventuale slittamento in Eccellenza potrebbe creare problemi di ordine pubblico, perché molti stadi non sono attrezzati per accogliere più di 500 tifosi nelle trasferte".
La decisione di Abete, intanto, tarda ad arrivare: forse sapremo qualcosa per questo fine settimana. In ogni caso, la decisione del presidente rimarrà comunque una decisione insindacabile, poiché per legge l'ultima parola spetta sempre a lui, quindi, in caso di opinione negativa non potrà esserci un eventuale ricorso al Tar.
|
04/08/2009
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati