Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

MANULI, Badiali a Roma per scongiurare la chiusura

Ascoli Piceno | L'assessore: "La richiesta della Regione Marche al Governo di una Cigs per crisi potrebbe essere una soluzione che per ora fa guadagnare tempo e scongiura il pericolo della chiusura completa della Manuli".

Fabio Badiali

Si è tenuto a Roma nel pomeriggio l'incontro al vertice fra i responsabili del ministero allo Sviluppo e la delegazione marchigiana guidata dall'assessore Fabio Badiali (con il sindaco e il presidente della Provincia di Ascoli, oltre a sindacati e coordinamento dipendenti), per scongiurare la chiusura dello stabilimento Manuli di Ascoli Piceno.

L'avvio della procedura di mobilità per le maestranze ascolane (375 dipendenti) aveva già fatto scaturire diverse prese di posizione della Regione, con lettere che il presidente Spacca ha inviato sia allo stesso ministro Scajola che a quello del Lavoro Sacconi e al premier Berlusconi.

Spacca aveva definito "una decisione aziendale inaccettabile" quella della Manuli. Fin da subito, durante ripetuti incontri, colloqui e assemblee alla presenza di tutte le parti sociali, la Regione oltre che scendere in campo al fianco dei lavoratori per contrastare la chiusura dell'industria principale di Ascoli, ha ribadito con fermezza la necessità di ritornare all'Accordo di programma già sottoscritto nel 2008.

Con questo, il Governo e la Regione Abruzzo si impegnavano ad allargare l'attenzione al necessario rilancio imprenditoriale di tutto l'Ascolano, con un programma specifico per una zona in difficoltà da troppo tempo. Dopo che il responsabile dell'azienda Manuli ha parlato di una situazione critica del mercato ritenendo ormai prossima e improcrastinabile la chiusura dell'azienda ascolana, a Roma l'assessore Badiali ha ribadito fermamente la volontà unanime delle parti convenute di bloccare tale mobilità dei lavoratori e trasformarla in Cassa integrazione per crisi, a fronte di quanto asserito dall'impresa stessa che ha descritto nei dettagli l'esistenza di una forte contrattura del mercato.

"Abbiamo chiesto la Cigs visto che di crisi si tratta. Ma noi chiediamo anche che intanto la Manuli resti aperta - ha detto Badiali - almeno per il tempo di un anno, in modo da poter riflettere e cercare di rilanciare il mercato stesso".

10/09/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati