Asite-San Giorgio: raggiunto laccordo
Porto San Giorgio | I dirigenti delle due società, insieme ai due comuni di Fermo e Porto San Giorgio, firmano la transazione per estinguere il debito maturato per il conferimento in discarica: 1.082.000 euro da pagare in rate mensili fino al novembre 2010.

Accordo raggiunto: l'Asite di Fermo e la San Giorgio distribuzione servizi hanno firmato questa mattina nell'ufficio del sindaco Andrea Agostini la transazione per estinguere il debito maturato dalla società sangiorgese per il conferimento dei rifiuti in discarica e chiudere tutte le vertenze in atto. Presenti il presidente dell'Asite Maurizio Laurenzi, il vicepresidente Alessandro Marzetti, l'ingegner Mauro Fortuna del Comune di Fermo, il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini, il presidente della San Giorgio distribuzione servizi Eleonora Luciani e l'amministratore delegato Enzo Marti.
La transazione siglata dalle società vede l'individuazione del debito nella cifra di 1.082.000 euro, al 30 aprile 2009, anziché 1.231.755 euro. La San Giorgio distribuzione servizi si impegna con l'accordo a versare rate mensili senza interessi con decorrenza dal 30 maggio 2009 al 30 novembre 2010. L'Asite fornirà inoltre alla società sangiorgese due Ape car elettriche con vasca ad euro 15.000 anziché al valore commerciale di euro 30.000. Le parti concordano inoltre un'unica tariffa per i rifiuti conferiti in discarica, il pagamento avverrà con scadenza a 90 giorni dalla fatturazione.
"La vicenda - ricorda il sindaco di Porto San Giorgio Andrea Agostini - nasce con un decreto ingiuntivo dell'Asite che chiese la somma di 218.113 euro, cui seguì l'opposizione da parte della San Giorgio distribuzione servizi che chiese 819.171 euro, alla quale a suo volta seguì un'ulteriore richiesta dell'Asite per 522.934 euro. L'accordo che raggiungiamo oggi deriva dalla volontà di entrambi di dare certezza all'azione delle rispettive aziende, scongiurando i lunghi tempi e le incertezze di qualsiasi contenzioso. Lo spirito è quello di una reciproca collaborazione, quale sinergia utile, anzi indispensabile, all'intero territorio provinciale".
"Con questo accordo - il commento del presidente Asite Maurizio Laurenzi - risolviamo un contenzioso di vecchia data. Vista anche la vicinanza e la sinergia tra i due comuni, ci siamo adoperati per raggiungere un'intesa. Sono operazioni delicate che richiedono tempo, ma ciò che conta è che alla fine si sia trovata una soluzione condivisa. Ritengo che le nostre due società, che operano in due città importanti del territorio come Fermo e Porto San Giorgio, debbano collaborare in modo sempre più stretto".
|
11/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati