Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Metropolitana di superficie, incontro tra Provincia e Comuni di San Benedetto e Grottammare

Grottammare | "Intendiamo concretizzare il progetto di metropolitana di superficie. Pensiamo ad un modello di esercizio che consenta di raggiungere Ascoli Piceno da San Benedetto in mezz'ora", ha dichiarato l'Assessore Provinciale ai Trasporti Filippo Olivieri.

Una metropolitana di superficie (Foto d'archivio)

Lo scorso giovedì 10 settembre 2009 l'Assessore Provinciale ai Trasporti Filippo Olivieri ha incontrato il Sindaco di Grottammare Luigi Merli e l'Assessore ai Trasporti del Comune di San Benedetto Settimio Capriotti. "E' il primo incontro d'ascolto con i Comuni", commenta l'Assessore Olivieri.

Si sono affrontate le tematiche relative alle fermate della metropolitana di superficie, con particolare riferimento all'ubicazione delle stesse da attivare nei due Comuni. Le due Amministrazioni Comunali hanno condiviso le proposte della Provincia, confermando l'interesse alla realizzazione di tre nuove fermate lungo la linea adriatica (Grottammare nei pressi del Lungomare sottopasso Tesino Village, Grottammare Zona Ascolani e San Benedetto zona Stadio oltre alla stazione ferroviaria già esistente a Nord di Grottammare).

L'Assessore Capriotti ha comunque evidenziato la necessità per il Comune di San Benedetto di approfondire meglio la tematica di un binario indipendente da San Benedetto a Porto d'Ascoli, che consentirebbe di poter servire meglio la zona alberghiera e scolastica. Queste nuove opere rappresenteranno il tassello principale di un mosaico che la Provincia proporrà in Regione per attivare nuovi treni e servizi per gli utenti della ferrovia. A questo incontro seguiranno altre riunioni con i Comuni interessati dalla metropolitana di superficie.

"Intendiamo concretizzare il progetto di metropolitana di superficie" ha dichiarato l'Assessore ai Trasporti Olivieri, "in modo da rendere vivibili zone urbane oggi intasate dal traffico veicolare privato di cittadini che invece potrebbero utilizzare la ferrovia. Pensiamo ad un modello di esercizio che consenta di raggiungere Ascoli Piceno da San Benedetto in mezz'ora, con fermate e stazioni presidiate ed attive con attività ricettive e di promozione economica che non rendano questi luoghi periferie abbandonate e degradate. Lo sforzo è ingente: servono risorse economiche e passaggi istituzionali; pensiamo però, anche con l'appoggio e la condivisione dei comuni del Piceno, che la Regione Marche non possa rimanere insensibile alle richieste di infrastrutturazione e di modernizzazione che il Piceno oramai pretende con forza".

11/09/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati