Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

«Da Celani affermazioni strampalate»

Ascoli Piceno | Massimo Rossi contesta il suo successore: «Basta confusione e demagogia». Celani aveva dichiarato che le Province di Ascoli e Fermo non possono accedere al fondo di garanzia per i cassintegrati per colpa di una mancanza della passata Amministrazione.

Massimo Rossi

Dall'ex Presidente della Provincia Massimo Rossi riceviamo e pubblichiamo:

Ci risiamo. Il presidente Celani allo scopo di costituirsi improbabili "alibi" per nascondere l'assoluta inconsistenza politica e programmatica della propria amministrazione, lancia a mezzo stampa affermazioni strampalate, indicando presunti capri espiatori per la nostra drammatica situazione sociale.

Leggo infatti testualmente dal Messaggero del giorno 10 Settembre che il solerte Presidente della Provincia avrebbe "scoperto che al fondo di garanzia per i cassintegrati, 10 milioni di euro, Ascoli e Fermo non hanno diritto di accesso. In pratica la precedente amministrazione non avrebbe deliberato e pagato la quota di 500.000 per poter accedere al fondo". Ebbene tutto ciò è infondato!

Non esiste in Regione "un fondo di garanzia per i cassintegrati di 10 M euro". Esiste invece un fondo di solidarietà per i lavoratori di licenziati interamente finanziato dalla stessa Regione (senza alcuna partecipazione delle province) con il quale vengono attualmente erogati contributi di 200 euro mensili per un anno a 1820 famiglie marchigiane che vivono tale dramma.

Se invece Celani intendeva riferirsi al fondo di garanzia di secondo grado per l'accesso al credito per le piccole e medie imprese, (nulla a che vedere con i cassintegrati!), lo stesso è già funzionante da mesi per le imprese di tutta la Regione, comprese quelle del Piceno (376 imprese del nostro territorio ne hanno già beneficiato).

La partecipazione con fondi aggiuntivi della Provincia di Ascoli a tale fondo è stata prevista nel bilancio 2009, come risulta a pagina135 della relazione tecnica del dirigente del servizio finanziario(http://www.provincia.ap.it/provincia/economico/bil_2009/relazione%20previsionale%20al%20bilancio%202009.pdf  ). Mi risulta che le modalità tecniche di messa a disposizione di tali risorse da parte delle 5 province sia attualmente oggetto discussione con la Regione. Basta informarsi...se si è in grado di capire! A meno che, come già detto, si è in mala fede!

Questo comportamento di Celani è preoccupante perché si ricorre alla disinformazione quando non si sa che pesci prendere di fronte ad una situazione oggettivamente complessa.

Ma in un frangente come questo, piuttosto che creare confusione o aggiungere tensioni, bisognerebbe sforzarsi a costruire proposte innovative e coraggiose che vedano le Istituzioni provinciali e Regionali mettere in campo soggetti in grado di analizzare tecnicamente la situazione, i numeri ed il mercato delle aziende in crisi, per attivare nei casi in cui ci sono le condizioni per continuare a produrre ricchezza e occupazione, interventi transitori di salvataggio e risanamento con il coinvolgimento diretto dei lavoratori.

Ma per progettare e fare tutto questo non bastano parole, apparizioni e passerelle. Occorre impegnarsi con serietà; lavorare di testa e di gomito!...altro che facile consenso!

Ma a proposito di impegni, cosa aspettano Celani e Castelli ad attivare i procedimenti amministrativi e partecipativi per condurre in porto l'accordo di programma sull'SGL Carbon visto che già sono trascorse due settimane di Settembre ed i tempi stringono?

Non so se costoro hanno capito che, protocolli o non protocolli, è inutile chiedere soldi a Roma se non si promuovono, coltivano o definiscono i progetti. Che il cielo ce la mandi buona!

12/09/2009





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati