Tassi di presenza al lavoro, la Polizia Municipale sambenedettese ai vertici regionali
San Benedetto del Tronto | A San Benedetto più agenti in servizio a luglio rispetto ai colleghi delle maggiori località turistiche marchigiane. La Polizia Municipale cittadina conta 46 agenti nel corso di tutto l'anno, cui si sono aggiunti anche per questa estate 10 "stagionali".

Alcuni agenti della Polizia Municipale
Nel mese di luglio 2009, gli agenti della Polizia Municipale di San Benedetto sono risultati più presenti sul posto di lavoro rispetto ai colleghi delle principali località turistiche marchigiane. Infatti, la percentuale delle giornate di presenza è risultata pari all'86,70%, superiore in alcuni casi di oltre dieci punti rispetto a quelle fatte registrare dai Corpi di città anche più grandi e con eguale notevole incremento di popolazione durante l'estate.
I dati sono desumibili dai siti internet istituzionali dei vari Comuni in base all'"operazione trasparenza" recentemente promossa dal ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione. «Un risultato reso possibile», spiega il comandante Giuseppe Coccia, «non soltanto grazie alle poche assenze per malattia ma soprattutto ad un'oculata programmazione delle ferie che ha consentito di avere a disposizione il maggior numero di unità nel periodo di maggior afflusso turistico».
La Polizia Municipale di San Benedetto conta 46 agenti nel corso di tutto l'anno, cui si sono aggiunti anche per questa estate 10 "stagionali". Agli agenti si aggiungono inoltre 11 "amministrativi", per un totale di 67 unità in servizio nel corso dell'estate 2009. Da luglio a settembre la Polizia Municipale svolge specifici servizi legati alla stagione turistica, come quello assicurato con personale in bicicletta e, oltre agli ordinari compiti di vigilanza, presta particolare attenzione a verificare il corretto conferimento dei rifiuti (specie dopo l'introduzione delle "gabbianelle" e della differenziata "porta a porta"), il rispetto delle varie norme che regolano l'attività turistica di stabilimenti ed alberghi, la repressione del commercio abusivo.
E se i turni invernali della Polizia Municipale si concludono alle ore 20, in estate la presenza dei vigili si protrae fino all'una dalla domenica al giovedì, fino alle 2 il venerdì e sabato e in occasione di specifiche manifestazioni o di operazioni mirate. Quando si effettuano controlli sulle emissioni sonore o per eventi particolari come la "notte Bianca", il servizio si prolunga fino a notte inoltrata.
|
14/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati