Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Variazioni di Bilancio e Commissioni consiliari all'esame del Consiglio a Palazzo San Filippo

Ascoli Piceno | La massima assise provinciale si riunirà lunedì 28 settembre, alle ore 15. Ecco l'Ordine del giorno completo della seduta.

I banchi della Giunta durante un consiglio provinciale

Il Consiglio Provinciale è stato convocato per lunedì 28 settembre, alle ore 15, a Palazzo San Filippo, con dieci punti all'ordine del giorno, tra cui si segnalano:

- la rettifica della delibera del Consiglio Provinciale del 30 luglio scorso con il subentro e convalida del consigliere Domenico Gionni. La proposta, all'esame dell'Assemblea consiliare, prevede di far subentrare in seno al Consiglio Provinciale il candidato Domenico Gionni al posto di Giancarlo Premici, che era stato erroneamente collocato alla 14° posizione in base alle risultanze elettorali precedentemente comunicate dall'Ufficio Elettorale del Tribunale. La delibera prende, infatti, atto delle correzioni effettuate dal competente Ufficio Elettorale Centrale ed acquisite dagli uffici della Provincia che non ha competenze autonome in merito a conteggi ed eventuali correzioni;

- la variazione al bilancio di previsione annuale 2009 e pluriennale 2009/2011, anche ai fini del riequilibrio;

- lo stato di attuazione dei programmi e verifica degli equilibri di bilancio. L'atto, che è costituito da una dettagliata analisi delle attività svolte dai singoli assessorati nei vari campi dal punto di vista economico-finanziario, registra l'equilibrio della parte corrente e di quella degli investimenti;

- la ratifica della deliberazione di Giunta provinciale avente ad oggetto: "Variazioni al bilancio di previsione 2009";

- l'istituzione delle Commissioni Consiliari permanenti. L'atto propone al Consiglio Provinciale di istituire le Commissioni Consiliari permanenti nel numero e con competenza nelle materie che riterrà opportuno, ferma restando la presenza e la funzione della Conferenza dei Capigruppo che costituisce, ad ogni effetto, per stessa disposizione di regolamento consiliare, di diritto Commissione Consiliare permanente. Nello stesso provvedimento si propone di assegnare ad un consigliere della minoranza la presidenza della Commissione con funzione di garanzia e controllo così come prevede l'ordinamento degli Enti locali. La proposta della maggioranza, avanzata all'interno della Conferenza dei Capigruppo, è quella di istituire otto Commissioni Consiliari in relazione al numero degli assessorati (ciascuna composta da 12 consiglieri) più una Commissione speciale relativa ai rapporti con la Provincia di Fermo e alle problematiche in materia sanitaria;

- la nomina, di competenza del Consiglio, dei membri effettivi e supplenti all'interno della Commissione Elettorale Circondariale e relative sottocommissioni;

- la richiesta di adesione al Consorzio Universitario Piceno (CUP) da parte di alcuni Comuni con la conseguente modifica di statuto e convenzione di tale organismo;

- la mozione dei consiglieri provinciali Raffale Rossi e Pino Mercuri per l'attuazione del controllo di gestione e l'aggiornamento del regolamento di contabilità. In particolare, la mozione rileva come l'istituzione di un sistema di controlli interni possa contribuire ad una migliore gestione dell'attività strategica dell'Ente, del monitoraggio dei risultati e della autocorrezione degli eventuali scostamenti dagli obiettivi previsti nelle varie attività.

25/09/2009





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati