"Puliamo il Municipio": Legambiente si impegna domenica in piazza
Porto Sant'Elpidio | Il circolo di Porto Sant'Elpidio dell'associazione annuncia l'iniziativa nell'ambito di Puliamo il mondo": "Sistemiamo il degrado intorno all'ex municipio, che il Comune vuole demolire"
di Pierpaolo Pierleoni

"Puliamo il mondo" sarà presente a Porto S. Elpidio con un gesto concreto per richiamare ancora una volta l'attenzione su Piazza Garibaldi. Il locale circolo di Legambiente ha infatti organizzato un'iniziativa che oltre al solito intento di sensibilizzazione ambientale propone anche un tema di forte attualità a Porto Sant'Elpidio: la situazione della piazza ed il suo destino.
L'appuntamento è per domenica 27 sett. alle ore 9°30' in Piazza Garibaldi per pulire l'ex Municipio. Una azione simbolica e dimostrativa da parte di chi ha a cuore la cura della città ed il benessere delle persone. "Puliamo il mondo" ben conosce l'ex Municipio. "Già 12 anni fa - ricordano dal circolo di Legambiente - abbiamo pulito i muri esterni di quella che dovrebbe essere e restare la "prima casa della città".
"L'ex Municipio - denuncia Legambiente - inaugurato nel 1962, simbolo della raggiunta autonomia comunale, sede comunale fino a qualche anno fa è ora abbandonato come se fosse un rifiuto. Come noto quel pregevole fabbricato rientra tra le demolizioni previste per fare posto alle nuove costruzioni su Piazza Garibaldi e sull'area Serafini. Un progetto voluto dal Comune e che noi, insieme a molte altre persone e associazioni, non condividiamo. Un progetto da ultimo fermato dalla Soprintendenza Regionale per quanto riguarda la demolizione del teatro B. Gigli".
"Nel frattempo - denuncia ancora una volta Legambiente - con l'abbandono la situazione è peggiorata. Si usa strategicamente il degrado per forzare il consenso in città su un progetto la cui debolezza poggia sulla volontà di imposizione da parte del Comune. Saper riconoscere i propri errori è anche un modo per essere simpatici. Preferiamo i vincoli della Soprintendenza. Meglio, come nel caso della Fim, cambiare progetto. Meglio fare un progetto che garantisca "una più elevata qualità progettuale" come indicato dal Comitato ministeriale presso il Ministero dei beni culturali. Quindi mano a scope e stracci per pulire l'ex Municipio".
|
25/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati