Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concessioni demaniali. ITB “si faccia chiarezza”

San Benedetto del Tronto | In occasione della presentazione del giornalino ITB seconda edizione, Giuseppe Ricci e Massimo Pompei precisano la posizione dell’associazione in merito al rinnovo delle concessioni demaniali: “non ci faremo sottomettere dalle leggi europee”

di Stefania Serino

Gli associati ITB insieme a Giuseppe Ricci e Massimo Pompei

Decorsi i sei anni dalla concessione demaniale, il rinnovo deve essere subordinato alla volontà dell'operatore di spiaggia: qualora questi voglia tirarsi indietro allora la concessione dovrà essere ceduta al miglior offerente.

Questa in estrema sintesi la posizione sul rinnovo delle concessioni balneari espressa del Presidente nazionale ITB Giuseppe Ricci in occasione della presentazione del giornalino ITB seconda edizione.

Stando alle nuove direttive emanate dalla Comunità europee sulla concorrenza, i concessionari di spiaggia rischierebbero di non poter ottenere automaticamente il rinnovo delle concessioni balneari.

Questo perché in base alla vigente normativa europea che disciplina la materia sulla concorrenza, il rinnovo della concessione balneare dovrebbe essere condizionato da un'asta pubblica dove il bene andrebbe offerto al miglior acquirente.

"Così andrebbe in fumo il lavoro di una vita - tuona Ricci - non è possibile tagliarci fuori in questo modo, i nostri diritti vanno salvaguardati e per questo chiediamo più certezze".

Nel frattempo l'ITB precisa di aver sempre fatto riferimento al Codice della Navigazione, il solo a concedere diritto di prelazione in favore dei concessionari su ogni altro concorrente in caso di vendita del bene demaniale. Ricci cita altresì la legge 88/2001 che addirittura parla di rinnovo automatico dopo sei anni in favore del concessionario di spiaggia.

A questo punto l'ITB fa appello al Governo affinché prenda una posizione in merito, ma in primis ai propri associati "il tempo stringe e se non ci ricompattiamo saremo tagliati fuori dal sistema turistico nazionale".

A tal proposito Ricci e il Presidente Regionale Massimo Pompei ricordano due appuntamenti ai propri associati. Il primo è previsto per mercoledì 30 settembre per un incontro presso lo chalet "La Siesta" dove in presenza dell'assessore provinciale al turismo Bruno Gabrielli, si potrà discutere anche sui temi relativi alle concessioni balneari.

Mentre dall'8 al 10 ottobre l'ITB sarà al Sun di Rimini, 27° salone internazionale dell'Esterno, dove è stato invitato il parlamentare On. Pizzolante del PDL che potrebbe, insieme al l'On. Fitto, seguire nel dettaglio la questione delle concessioni a livello europeo per l'ITB.

Per l'occasione Ricco informa che sarà a disposizione di tutti gli associati un pullman gratuito rinnovando ancora una volta l'invito a partecipare.

 

26/09/2009





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati