«Sono inadeguati e inefficienti, si dimettano i vertici della CIIP»
San Benedetto del Tronto | In un'infuocata conferenza stampa il sindaco Gaspari scarica Paolo Nigrotti ed Enrico Calcinaro, rispettivamente Presidente e Direttore Generale della CIIP SpA. «Non hanno rispetto per San Benedetto, si dimettano per il bene del Piceno».
di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa
Il sindaco lancia i suoi strali nel corso di una conferenza stampa, svoltasi nella mattinata di sabato 26 settembre in sala giunta, alla presenza dell'Ing. Mario Laureati (Dirigente del Settore Manutenzione e qualità urbana), dell'Arch. Farnush Davarpanah (Dirigente del Settore Progettazione opere pubbliche) e dell'Ing. Nicola Antolini (Responsabile dello Staff Programmazione opere pubbliche e sicurezza)
«Una caratteristica dei vertici politici della CIIP eletti ed appoggiati dal centrodestra - prosegue Gaspari - è che ogni volta che provi ad avanzare delle critiche alla loro struttura elefantiaca, ministeriale e spropositata reagiscono come se ciò fosse un atto di lesa maestà. Questo in un Paese civile non è tollerabile». Gaspari ricorda il caso della rottura del tubo-ponte di Tallacano. Eravamo alla fine del 2007 ed i sindaci del territorio - pressati dai cittadini rimasti senz'acqua - si accavallavano a chiedere lumi ai vertici della CIIP: «La loro reazione è stata stizzita e nervosa. Ma questi signori devono capire che stanno svolgendo un servizio ai cittadini. Non ci stanno facendo un piacere, visto che vengono lautamente retribuiti».
Tornando all'attualità, alla gestione dell'acqua piovana che troppo spesso allaga la città, Gaspari non fa sconti ai due dirigenti ascolani: «Nigrotti e Calcinaro sono stati nominati per risolvere dei problemi, non per fare lo scaricabarile e polemizzare con chi detiene una quota importante della società che dà loro lavoro». Gaspari ricorda che il Comune di San Benedetto del Tronto possiede il 14,24% del pacchetto azionario della CIIP SpA. L'ente di Viale De Gasperi è il secondo azionista della società a partecipazione pubblica, dopo il Comune di Ascoli. «Non possiamo essere trattati come dei "poveri me", esigo rispetto per il Comune di San Benedetto».
Per chi non conoscesse le effettive funzione della CIIP SpA, il sito web del Comune riferisce che la società ha per oggetto la gestione del servizio idrico integrato di cui alla l. 36/94, attuata con L.R. 18/98 e s.m.i., comprensivo sia della captazione, adduzione, distribuzione, vendita e trattamento delle acque a qualunque uso destinate, sia del collettamento delle acque reflue, compreso lo spurgo, la pulizia ed il mantenimento dei collettori e fognature nonché del trattamento depurativo delle acque reflue, della realizzazione delle opere e degli impianti necessari per la prestazione del servizio; la società potrà porre in essere ed esercitare qualsiasi attività o servizio anche di commercializzazione e di studio connesso, ausiliario, strumentale, accessorio e complementare rispetto alle attività di cui sopra, nessuno escluso.
|
26/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati