«Una "task force" contro gli allagamenti dei sottopassi»
San Benedetto del Tronto | La proposta di Pasqualino Piunti del Pdl che non lesina critiche all'Amministrazione Gaspari:«I soldi spesi per riorganizzare la macchina comunale sarebbero stati utili per limitare i disagi che i cittadini subiscono ogni volta che piove più del solito».

Pasqualino Piunti
Da Pasqualino Piunti, vicepresidente della Provincia e consigliere comunale del Pdl, riceviamo e pubblichiamo:
85.000 euro per riorganizzare la macchina comunale spesi solo un anno fa – invano- perché entro il 1° ottobre ci saranno altri aggiustamenti tra il personale che di fatto sconfessano quella operazione. Tutti movimenti e spreco di risorse che invece di portare benefici producono disagi agli stessi dipendenti ma soprattutto disservizi ai cittadini.
Come si fa a non considerare così l’ultima di una lunga serie di scivolate dell’amministrazione comunale? Per il sindaco e gli assessori è pratica diffusa quella di eludere le responsabilità per coprire le proprie inefficienze mentre dovrebbero attivarsi per risolvere le tante criticità della nostra città. Quella degli allagamenti è una piaga che il sottoscritto denuncia da anni ebbene ha fatto il CIIP a chiarire con legge alla mano di chi sono certe competenze.
Rimane ora da capire come sia possibile che anche dove sono stati spesi soldi dei cittadini per delle opere funzionali alla risoluzione della problematica (vedi via Voltattorni, piazza San Giovanni, viale De Gasperi e sue traverse- in via monte San Michele i residenti esasperati hanno dovuto costituire un comitato per farsi sentire)gli allagamenti persistono ad ogni pioggia un po’ più abbondante. Dopo questo chiarimento e con l’ulteriore valzer dei funzionari speriamo che le cose possano migliorare.
Intanto mi sentirei di consigliare di formare una task force tra tutti gli enti competenti (Comune – CIIP – Picenambiente) per quanto riguarda i sottopassi ferroviari al fine di evitare per il futuro certi malintesi.
In questa occasione non si è potuta evitare l’ulteriore brutta figura dell’amministrazione comunale che non trovando meglio da fare se la è presa con l’opposizione e con il CIIP facendo capire perfettamente chi è che fa sciacallaggio politico (e aggiungo io, amministrativo) sulla pelle dei cittadini. Riuscendo anche a legittimare l’antico e improbabile detto popolare: Piove...ecc,ecc.
|
26/09/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati