Inaugurata la "Casa della Salute", nuovo presidio medico integrato di Monteprandone
Monteprandone | Al taglio del nastro, avvenuto intorno alle 17, hanno partecipato il Sindaco Stefano Stracci, il Direttore della Farmacia Comunale la Dottoressa Rosella Massitti e l'ex Sindaco Bruno Menzietti.

Taglio del nastro
Grande affluenza di pubblico per l'inaugurazione della "Casa della Salute" il nuovo presidio medico sanitario inaugurato ieri a Monteprandone in via borgo da Mare nei pressi del Centro Storico.
"La "Casa della Salute" -ha dichiarato Stracci - è stata fortemente voluta dalla passata amministrazione, così come dallo storico Sindaco, il compianto Antonio Forlini, per dare una risposta efficace alla popolazione del centro storico che negli ultimi anni è cresciuta notevolmente".
Il plesso inaugurato ieri infatti è una struttura che ospita al suo interno sia la Farmacia Comunale che gli ambulatori dei Medici di Base; si tratta di un presidio sanitario integrato dove i cittadini potranno usufruire oltre che della farmacia e degli ambulatori dei medici, anche di un servizio di prenotazioni per visite specialistiche. In futuro poi sarà anche possibile ospitare dei medici specialisti per effettuare visite in loco.
Finora la Farmacia Comunale, inaugurata nel 2005 si trovava in una zona poco centrale e difficilmente raggiungibile, ora invece la nuova sede si trova in una zona strategica, lungo la direttrice che conduce al centro storico.
La struttura si sviluppa su due piani e comprende il punto vendita, il laboratorio farmaceutico, tre ambulatori e la sala d´aspetto.
Durante l'inaugurazione il Sindaco Stracci ha letto anche un messaggio inviatogli dal Governatore Gian Mario Spacca, che ha elogiato "la capacità di questa amministrazione e di quella passata nel dare delle risposte concrete alle esigenze dei cittadini. La "Casa della salute" quindi- ha scritto Spacca- conferma la vitalità della comunità di Monteprandone e del suo centro storico".
La Regione Marche infatti è stata fondamentale per la realizzazione dell'opera finanziata attraverso un bando sulla rivalutazione dei centri storici con una somma pari a 60.000 euro.
Presenti all'inaugurazione anche l'ex Assessore Regionale, l'On. Luciano Agostini, il Sindaco di Monsampolo Nazzareno Tacconi e la Dottoressa Giovanna Picciotti in rappresentanza dell'Asur ZT 12.
Ovviamente erano presenti anche tutti i medici di base che presteranno servizio nei nuovi ambulatori e cioè la Dottoressa Maria Letizia Quondamatteo e i Dottori Pietro Bellini, Paolo Bartolini, Ugo Marozzi, Giacinto Pallottini e Gianfilippo Pasqualini.
|
26/09/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati