Il Centobuchi conquista i primi 3 punti
Monteprandone | La squadra di mister Piccioni batte per 2 a 1 il Real Montecchio.
di Andrea Bellabarba
Centobuchi – Real Montecchio 2-1
CENTOBUCHI: Franchi, Pesce, Mozzoni, Ianni, D’Addazio, Polenta, Frinconi, Calvaresi, Cardinali (31’ st Cesani), Cicchi, Filiaggi. A disposizione: Cinquegrana, Stangoni, Balestra, Angelini, Antonini, Ferrara. Allenatore: Attilio Piccioni.
REAL MONTECCHIO: Di Vincenzo, Gentili, Abruzzese, Poziello, Lestingi, Alegi, Vaierani (17’ st Ruggiero), Campo, Silvestri (6’ st Badioli), Bernardino, Forte. A disposizione: Ponzoni, Pacassoni, Rexepi, Cambrini, Artigiani. Allenatore: Salvatore Pesce.
Arbitro: Fiore di Barletta
Reti: 2’ pt D’Addazio (C), 28’ pt Bernardino (RM), 42’ pt Cardinali (C).
Note: Ammoniti: Frinconi (C), Cardinali (C), Cicchi (C), Lestingi (RM), Bernardino (RM). Espulsi: Cicchi (C). Angoli: 4-6. Spettatori: 250 circa. Recupero: 2’ pt; 5’ st.
Dopo tre “tremende” sconfitte finalmente il Centobuchi di mister Piccioni riesce a guadagnare i primi punti per risalire la classifica, battendo alla 4ª giornata di campionato un agguerrito Real Montecchio, che non si è minimamente risparmiato sul campo.
La partenza al fulmicotone garantiva ai biancocelesti il vantaggio provvisorio già al secondo minuto, con D’Addazio che prontamente sorprendeva il portiere avversario Di Vincenzo accompagnando in gol una palla spiovente calciata da Calvaresi. Il momentaneo pareggio dei biancorossi arriva al 28’: Bernardino, su punizione, scavalca la barriera avversaria e angola una palla irraggiungibile per Franchi, insaccato all’angolo destro. Da questo momento, rinfrancato dal pareggio, il Real Montecchio sembra alzare la testa e si fa sentire mettendo in difficoltà i biancocelesti. Le speranze della squadra di mister Pesce svaniscono al 42’, quando Cardinali concretizza il cross di Mozzoni, sorprendendo di testa Di Vincenzo. E’ il definitivo 2 a 1.
La ripresa si apre con l’intervento di Forte che cerca il pareggio al 3’, e con Campo che sbaglia una punizione calciandola di poco sopra la traversa. L’espulsione di Cicchi al 18’mette in allarme il Centobuchi che, in 10 giocatori, dovrà giocare pensando essenzialmente alla difesa e a mantenere il risultato: inizia da qui in poi un piccolo assedio del Real Montecchio nell’area avversaria, sempre insidioso con gli inserimenti di Bernardino e di Badioli sulla fascia destra. L’ultima azione importante per i biancocelesti arriva al 44’, quando Polenta, da solo davanti al portiere, non riesce a tramutare in gol l’ottimo assist di Filiaggi.
Le ultime dai campi
Finalmente arriva la vittoria e mister Piccioni tira un sospiro di sollievo: «Anche se siamo rimasti in 10 abbiamo retto bene. La squadra è molto giovane e devo fare i miei complimenti ai ragazzi. Secondo me l’espulsione è stata ingiusta ma siamo stati attenti e bravi, perché dopo tre sconfitte per giocare questa partita ci voleva quel “qualcosa in più” che i ragazzi hanno messo in pratica. Dobbiamo continuare ad avere per tutto il campionato questo spirito, con una grossa carica agonistica e tantissima attenzione: è una buona caratteristica, basta vedere la qualità del nostro secondo gol. Sono sempre soddisfatto quando vedo i ragazzi migliorare».
|
27/09/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati