Ascoli si arrende a Città SantAngelo
Ascoli Piceno | Per i bianconeri hanno pesato i sei rigori falliti.
Salvucci
Nulla da fare per l’Ascoli Pallamano contro il Città Sant’Angelo.Nella prima trasferta della stagione, al cospetto della squadra considerata da tutti gli addetti ai lavori una delle candidate alla promozione in A1 la formazione bianconera esce sconfitta nel risultato, ma non fiaccata nel morale, lottando con grande determinazione dal primo all’ultimo minuto.
La formazione Angolana, reduce dal convincente successo conquistato all’esordio sul campo del Parma, s’è imposta sui bianconeri oggi scesi in campo con un’inedita maglia rosa, col punteggio di 35 a 27.
L’Ascoli si è presentata sul parquet del PalaCastagna priva dell’ala Russo vittima di un problema muscolare durante l’allenamento del giovedì sostituito dal giovane Jacopo Cinelli (18 anni a marzo). Il primo tempo, terminato sul 20-12, non rende giustizia alla gara di capitan Di Gialluca e compagni che sono rimasti in partita, mantenendo il divario, per quasi tutta la prima frazione di gioco, sulle due/tre reti di scarto.
L’Ascoli ha scontato 10’ minuti di buio totale nel finale di tempo, dando agli avversari l’opportunità di prendere il largo non riuscendo a limitare l’imprevedibilità di D’Arcangelo autore di 5 reti in dieci minuti. Certamente per le sorti dell’Ascoli hanno avuto un peso decisivo sull’esito dei primi trenta minuti, l’imprecisione nei tiri dai sette metri dove i bianconeri hanno collezionato 5 errori(al termine dell’incontro saranno 6).
Nel secondo tempo la gara è rimasta in sostanziale equilibrio, con l’Ascoli determinato ad inseguire un insperato risultato utile, contenendo le azioni offensive degli abruzzesi con una difesa accorta ed efficaci manovre d’attacco. A 10’ minuti dal termine una rete di Ciannavei riportava l’Ascoli sul –5(28-23), ma il tempo a disposizione per una rimonta non c’è.
L’incontro si chiude sul 35 a 27 per i padroni di casa, il miglior realizzatore bianconero è il pivot Salvucci con 8 reti(100% dai sei metri) mentre per il Città Sant’Angelo Nicolino D’Arcangelo con 9 segnature. C’è da dire che, nonostante il divario tecnico, la formazione bianconera non ha demeritato ed ha messo in evidenza una buona impostazione tattica, mostrando sul campo schemi che se adeguatamente perfezionati potranno essere messi a frutto nei prossimi incontri di campionato.
Ottima la direzione di gara dei signori Coletta e Pinto, autoritari al punto giusto soprattutto nei confronti di un tavolo dei cronometristi poco affidabile. Nel complesso di una partita che è stata sempre corretta,lascia perplessi dal punto di vista della sportività la chiamata da parte della panchina abruzzese di un time-out a 11’ secondi dal termine dell’incontro sul punteggio di 35 a 27.
Nulla è compromesso per la classifica bianconera, certo è che l’Ascoli manifesta una preoccupante difficoltà a trovare la via della rete avversaria, vanificando spesso quanto di buono riesce a fare in fase difensiva, per la mancanza di un bravo tiratore. Ora ci sarà una sosta per gli impegni della nazionale maggiore e si riprenderà il 7 novembre, un’altra partita difficile per gli uomini di Limoncelli, ospite la Palas Monterocco l’altra capolista del girone lo Spallanzani Casalgrande.
CITTA’ SANTA’ANGELO 35 ASCOLI 27
Citta Sant’Angelo: Collevecchio, Gabriele D., Facchini 3, Presutti 8, D’Alonzo 1, Marzuoli 1, Gabriele M. 4, Remigio 4, D’Arcangelo 9, Gabriele M. 1, Milia 2, Giammarino 1, Isibor, Di Domenico 1. All. Forcella/D’Arcangelo
Ascoli: Di Gialluca F., Fioravanti, Limoncelli 2, Morale 2,Ferretti 1, Di Gialluca A. 2,Salvi 1, Cinelli 4, Gaspari , Bolla 2, Salvucci 8, Angelini 2, Angeletti 2,Ciannavei 1. All. Mazzocchi/Limoncelli
Arbitri: Coletta Pietro e Pinto Giovanni
Note: primo tempo 20-12. Rigori: Ascoli 11/5 Sassari 4/4. Minuti di esclusione: Città Sant’Angelo 12 Ascoli 0. Spettatori 100.
|
28/10/2009
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati