Vaccinazioni contro l'influenza "A/h1n1", in Riviera al via dal 29 ottobre
San Benedetto del Tronto | Sono stati attivati, in questa prima fase, due centri vaccinali: uno presso il Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero; l'altro presso la sede centrale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica sita in piazza Nardone n. 19. Ecco chi può vaccinarsi...
![](/userdata/immagini/foto/414/vv_198015.jpg)
(Foto d'archivio)
Il Piano Operativo della Zona Territoriale n. 12 prevede l'avvio della vaccinazione pandemica dal 29 ottobre 2009.
Sono stati attivati, in questa prima fase, due centri vaccinali: uno presso il Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero di San Benedetto del Tronto; l'altro presso la sede centrale del Servizio Igiene e Sanità Pubblica sita in piazza Nardone n. 19 di San Benedetto del Tronto.
In entrambi i centri verranno sottoposti a vaccinazione gli Operatori sanitari e socio-sanitari operanti nelle Strutture pubbliche e private della Zona Territoriale n. 12, individuati dalle disposizioni nazionali e regionali come categoria prioritaria.
Nel centro vaccinale ospedaliero saranno sottoposti a vaccinazione gli Operatori sanitari e socio-sanitari del Presidio Ospedaliero, delle Case di Cura Villa Anna e Stella Maris, dell'Emergenza (comprese le Pubbliche assistenze), Farmacisti territoriali.
Nel centro vaccinale di piazza Nardone verranno sottoposti a vaccinazione gli Operatori sanitari del Dipartimento di Prevenzione e del Distretto, delle Case di Riposo ed RR.SS.AA., dei Laboratori convenzionati, i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta, i Medici di Continuità Assistenziale, i Professionisti privati, il Personale delle comunità alloggio per minori, disabili, tossicodipendenti, ecc.
In entrambi i centri, le vaccinazioni saranno effettuate previa acquisizione delle adesioni e comunicazione della data e dell'orario.
|
29/10/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji